POLITICA
Degrado e incuria lungo la strada della ‘Sant’Angelo a Sasso’: interviene Palazzo

Ascolta la lettura dell'articolo
Leonardo Palazzo, esponente di “Cambiamo con Toti”, rivolge gli auguri a tutti gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico. In particolare, un pensiero va a “tutti i bambini della scuola dell’infanzia perché questa primissima esperienza tra i banchi di scuola sia l’inizio di un cammino emozionante ed indelebile”.
“Un augurio di buon lavoro – aggiunge – anche a tutti gli insegnanti che hanno il delicato compito di educatori e che contribuiscono a tracciare il cammino degli studenti preparandoli culturalmente ad affrontare il proprio futuro.
Lo squillo della prima campanella alla scuola Sant’Angelo a Sasso di Benevento – continua – ha portato sì tante emozioni, ma anche un brutto benvenuto che ha visto accogliere i tanti bambini, studenti e genitori dal degrado in cui versa la zona d’ingresso, dei marciapiedi e di tutta l’area circostante l’Istituto.
E’ praticamente circondato dalle erbe alte il plesso scolastico creando disagi per gli studenti e alimentando le proteste dei genitori. Nei pressi dell’ingresso pedonale la fa da padrona l’incuria delle erbacce che fuoriescono dalla pavimentazione, incuria che persiste in tutta l’area circostante e che ha costretto ai molti utenti di doverla calpestare.
Sulla vicenda – conclude Palazzo – intervengo oltre che nella veste di esponente politico, anche in quella di papà e rivolgo l’appello al delegato al verde pubblico del comune di Benevento, Angelo Feleppa che da tanto tempo ha promesso una città più pulita e che invece non riesce a garantire una pulizia ordinaria neppure i primi giorni di scuola. È inammissibile che chi di dovere non si preoccupi di tutto questo.