fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cusano Mutri, conto alla rovescia per la Sagra dei Funghi: lunedì la presentazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quarant’anni di successi fino ad oggi. La quarantunesima edizione della Sagra dei Funghi di Cusano Mutri sarà prestata presso la sede del Parco Regionale del Matese (in via Figulantina a San Potito Sannitico – CE) lunedì, 16 settembre alle ore 12:00. Si tratta di un progetto coofinanziato Poc 2014/2020 e patrocinato dal Parco Regionale del Matese, Gal Titerno, Pro Loco Cusano Mutri, Pro Loco Civitella Licinio, Regione Campania e Cia Benevento.

“Siamo onoratissimi di ospitare la conferenza stampa di presentazione nella sede del Parco in quanto com’è noto si tratta di uno degli eventi più importanti della Campania. Che questo appuntamento sia anche un’ottima occasione per parlare degli eccellenti prodotti del sottobosco vanto del nostro Matese”. Così Vincenzo Girfatti, presidente del Parco Regionale del Matese ha ben accolto la scelta del sindaco di Cusano Mutri Giuseppe Maria Maturo di presentare a San Potito Sannitico la 41° edizione della Sagra.

“La Sagra dei Funghi di Cusano Mutri – ha dichiarato il sindaco Maturo – rappresenta ormai uno degli eventi di promozione delle tipicità del territorio più noti in Regione Campania. I numeri di presenze registrati negli scorsi anni ci parlano di una manifestazione in piena salute, in grado di intercettare un target turistico ampio e diversificato. 

Giunti alla 41° edizione abbiamo proceduto ad ampliare il palinsesto degli spettacoli con tre concerti di assoluto rilievo: venerdì 20 settembre si terrà il concerto del noto rapper “Luche”; venerdì 27 settembre concerto di “Franco Ricciardi”, per chiudere infine con il concerto di “Angelo Famao” che si terrà venerdì 6 ottobre.

Come ogni anno – ha continuato il sindaco –  presso gli stands gastronomici allestiti nel caratteristico centro storico del Paese, sarà possibile degustare le tradizionali pietanze a base di funghi sapientemente preparate dai ristoratori cusanesi. Ovviamente protagonista indiscusso della “Sagra” sarà il fungo porcino, principe della cucina locale.

Inoltre, ad arricchire la “Sagra dei Funghi”, folklore, canti popolari, spettacoli in piazza, mostre ed esibizioni, visite guidate alle chiese e tanto altro ancora.

Tre settimane – ha concluso Maturo – per scoprire e riscoprire un territorio dalle grandi potenzialità  e dalla bellezza impareggiabile”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

redazione 2 settimane fa

Parte la II edizione de “Il Borgo che ci piace”: territorio, sapori e tradizioni a Cusano Mutri

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 49 minuti fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 55 minuti fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 ore fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 49 minuti fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Alberto Tranfa 4 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content