fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Io più Forte di TE”, focus a Sant’Agata de’ Goti sul tema della disabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione “Io più Forte di TE” ha organizzato, a Sant’Agata de i Goti, un focus sul tema “Barriere Architettoniche Culturali e Strutturali”.

Il focus – si legge nella nota – ha preso spunto dal libro di Gerardo Biscardi, diciottenne paraplegico, che un anno fa per le Edizioni2000diciassette, ha pubblicato “Con la tasche piene di felicità”, libro nel quale, in maniera essenziale, ma profondamente toccante, vengono affrontate questioni personali e sociali che il 18enne descrive con lucida determinazione. Il suo obiettivo è divenire vessillo di battaglie in nome della concretizzazione di quelle “pari opportunità” che spettano a tutti quanti ritengono di vivere in un mondo civile o pseudo tale.

Gerardo lotta nel 2019 con le barriere architettoniche fisiche, che limitano la sua vita o cercano di farlo e, mentali, il bullismo affrontato e superato con autodeterminazione e l’amore di una straordinaria famiglia.  Da qui il focus che ha avuto i saluti iniziali di Giovannina Piccoli, Sindaco di Sant’Agata e di Maria Pia Selvaggio, direttrice editoriale Edizioni2000diciassette.

La serata, moderata da Vittoria Principe, presidente dell’Associazione “Io più forte di…te”, è stata aperta da un video intervista a Gerardo Biscardi, cui ha fatto seguito l’intervento dello stesso, il quale, rimarcando la necessità di lottare per i diritti dei disabili, ha lanciato ai presenti, interlocutori istituzionali, l’idea della realizzazione di un centro ricreativo professionale che possa assistere le famiglie che vivono la disabilità.

Giuseppe Paccone del Forum Regionale dei Giovani Campania ha ben recepito le istanze lanciate dal Biscardi, dandogli piena disponibilità come Forum ad aiutarlo in tutte le battaglie per il superamento delle barriere architettoniche strutturali e mentali.

Il concetto vero e proprio delle Pari Opportunità è stato affrontato con grande sensibilità e disponibilità al dialogo da Natalia Sanna Presidente Commissione  Regionale Campania Pari Opportunità: “Gerardo è una forza della natura – detto la presidente – che qui rivendica diritti che dovrebbero essere, in una società civile, acquisiti a prescindere”.

Le conclusioni sono state di Giuseppe Scialla, Garante per Infanzia Adolescenza Regione Campania, che ha rimarcato la necessità di affrontare per le disabilità la realizzazione delle Pari Opportunità, in tutte le declinazioni possibili. “Una società civile – detto il Garante – pone attenzione soprattutto alle componenti deboli e cioè minori, anziani, disabili”. L’obiettivo anche quello di affrontare il delicato tema del “DOPO DI NOI” ovvero il futuro dei disabili quando la famiglia non vi è più gioco forza.

Al termine del focus le parti hanno sottoscritto un “patto sociale a favore delle disabilità” basato su alcuni punti essenziali tra cui restaurare le reti assistenziali e infrastrutturali, Istituire progetti di Servizio Civile utili a sensibilizzare i giovani sul mondo della disabilità, Istituire la giornata Nazionale delle Pari Opportunità.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 4 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 13 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 24 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 1 ora fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 13 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 24 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content