POLITICA
Cambiamo, il 9 settembre anche una delegazione dal Sannio con Toti per dire no al Governo

Ascolta la lettura dell'articolo
“A Matera il 2 settembre Cambiamo il movimento di Giovanni Toti è sceso per la prima volta in piazza e incominciato il Tour che lo porterà tra le varie regioni Italiane toccando diverse città italiane incontrando i cittadini gli amministratori i sindaci.Una ottima presentazione a piazza san Francesco”. Così in una nota il referente locale, Giorgio Di Cerbo.
“Toti ha dichiarato: ‘Questo governo non ha prospettive, francamente è nata già come legislatura zoppa e senza una vera maggioranza. Due partiti sconfitti dalle urne si sposano in un compromesso, il secondo nel giro di un anno per il M5s. Questo paese ha bisogno di scelte che guardino al futuro dritto negli occhi, e che abbiano il tempo di maturare e di cambiare davvero il paese stesso. Un governo come M5s e Pd e Leu cosi fatto, in tutta franchezza non credo che darà le risposte che ci aspettiamo come governatori locali, come amministratori, come sindaci’.
Concordo con quanto afferma il presidente Toti – scrive Di Cerbo -, è un governo che è “unito” solo per mantenersi le poltrone. Il movimento 5 stelle come fa a presentarsi davanti ai loro elettori? Bisognerebbe chiamare uno psicologo e anche bravo per capire come giustificheranno l’unione con coloro che, a loro dire, erano il peggio del peggio della Politica? Quel Pd al quale dopo aspre lotte hanno ceduto addirittura il commissario Europeo Gentiloni. Non vorrei essere nei panni di Ianaro, Maglione, De Lucia e Ricciardi parlamentari e senatori che hanno chiesto il voto ai cittadini del Sannio per mandare a casa il Pd e di voler distruggere quello stesso sistema che volevano aprire come scatolette di tonno e ora invece come cani frustati devono mettere la coda tra le gambe e governare insieme al Pd e alla sinistra che hanno sempre combattuto, e fatto credere di odiare. Tutto ciò è il motivo perché il centro destra ritrova compattezza e unità in piazza lunedi 9 settembre davanti Montecitorio durante “La fiducia parlamentare”, Salvini, Toti, Meloni insieme ai militanti a dire no a questo Governo.
Cambiamo intanto sta riscuotendo molta attenzione da parte di amministratori sindaci da tutta Italia – conclude Di Cerbo -, contentissimo qui a Benevento per l’adesione di Riccardo Riccardi e di Leonardo Palazzo, tanti amministratori ci stanno contattando e li incontreremo nei prossimi giorni, anche nel Sannio c’è tanta voglia di Cambiamento e “cambiamo” è pronta a costruire una politica nuova che parta però dai territori e dalle problematiche dei vari amministratori. Anche nel Lazio con il consigliere regionale Palozzi adesioni a centinaia lo stesso in Campania in cui Giampiero zinzi consigliere regionale sta lavorando alacremente, presto grandi adesioni, prima però saremo in piazza lunedi e saremo davvero in tanti. No al Governo delle poltrone”.