fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

“Un nuovo approccio di trattamento nella patologia articolare. Dalla cellula al metallo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un nuovo approccio di trattamento nella patologia articolare. Dalla cellula al metallo” è il tema del seminario formativo in programma il prossimo sabato 14 settembre a Benevento presso la sede Fo.Svi.Ter. in contrada Piano Cappelle 129 (nei pressi del MUSA) riservato a medici e fisioterapisti e che prevede il rilascio per i partecipanti di 5 crediti ECM. Il corso è organizzato da Formazione Salute in partnership con Fo-Svi.Ter. in collaborazione con il dottor Marco Collarile e l’équipe di Ortopedia della Clinica Humanitas “Castelli” di Bergamo.

L’evento formativo, a titolo gratuito e ristretto alle prime 50 iscrizioni (anche se le richieste sono state oltre il doppio) patrocinato dall’Ordine dei Medici di Benevento, vedrà in veste di relatori i dottori Marco Collarile, Vincenzo Madonna, Vincenzo Condello, Arcangelo Russo, Francesca De Caro e Gaetano Pezzella.

Il corso si propone di aggiornare il medico di medicina generale, fisiatri e fisioterapisti per la comprensione dei migliori percorsi di cura secondo le più attuali ed innovative linee-guida e tecniche chirurgiche sulla chirurgia sportiva, protesica e medicina rigenerativa di anca e ginocchio in ortopedia. I lavori prevedono relazioni frontali ed attività interattive sui temi trattati e momenti di confronto.

Il programma, dopo la registrazione dei partecipanti e il caffè di benvenuto alle 8.30, prevede un intervento introduttivo e a seguire un focus sulle varie patologie che affliggono il ginocchio. Alle 9.30 si tratterà l’insufficienza meniscale: suture, scaffold, trapianti e sostituti meniscali. Alle 10.00 il danno  cartilagineo: dalle cellule agli scaffold osteocondrali. Alle 10.30 approfondimento sulla traumatologia dello sport: la chirurgia capsulo-legamentosa per evitare il danno articolare. Seguirà discussione su queste prime tematiche e poi alle 11.30 si riprende con il conflitto femoro-acetabolare, il trattamento dell’anca dall’artroscopia alla chirurgia protesica mininvasiva. Alle 12.00 si parla del nuovo approccio alla chirurgia protesica: mininvasività, fast-track e chirurgia robotica. Alle 12.30 previste una ulteriore discussione e le conclusione. Alle 13.00 la prova di apprendimento ECM farà da prologo alla conclusione dei lavori, fissata per le 13.30.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content