fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sicurezza, ad agosto controlli della Questura nelle strutture ricettive e nei luoghi di aggregazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue l’attività della Polizia di Stato nel contrasto alla criminalità diffusa. Sono stati rafforzati i piani di controllo del territorio programmati dal Questore Luigi Bonagura preordinati ad incrementare, sull’intero territorio provinciale, un’efficace azione di prevenzione e repressione all’esecrabile fenomenologia delittuosa attinente a reati predatori, in particolare furti e rapine in abitazione, perseguendo l’unico obiettivo di garantire un clima di sicurezza e di fiducia ai cittadini.

Durante l’intero mese di agosto, capillare è stata l’attività di prevenzione del personale delle varie articolazioni operative della Questura, con la collaborazione di specialistiche pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Napoli con una particolare attenzione alle strutture ricettive, agli esercizi pubblici e ai luoghi di aggregazione nei giorni in cui si è registrata la maggior presenza di persone. Complessivamente sono stati effettuati 187 posti di controllo, identificate 1953 persone, controllati 795 veicoli. Di particolare rilievo l’attività di controllo eseguita grazie all’utilizzo del “sistema Mercurio”, la piattaforma tecnologica della Polizia di stato che consente la videosorveglianza in mobilità e la lettura automatica delle targhe: sono state 5833 le autovetture sottoposte a ispezione con tale sistema automatizzato. Sono stati controllati 13 esercizi pubblici, verificata la presenza di 260 persone sottoposte agli arresti domiciliari e di 109 persone destinatarie di misure di prevenzione, emessi e notificati 10 fogli di via obbligatorio, 5 avvisi orali oltre a 7 provvedimenti di “ammonimento” del Questore.

L’accresciuta presenza sul territorio attraverso un servizio così costante e capillare ha indubbiamente contribuito ad accrescere il senso di sicurezza cittadina, fornendo tangibili, concrete risposte alle emergenti richieste di tutela provenienti dalla collettività. Ovviamente, le intense attività di controllo del territorio proseguiranno con immutata determinazione esecutiva.

Annuncio

Correlati

redazione 9 mesi fa

Questura di Benevento, arriva Giuliana Postiglione: dal 2025 guiderà la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale

redazione 1 anno fa

Giornata Internazionale per i minori scomparsi: la Polizia di Stato incontra gli studenti dell’Alberti

redazione 1 anno fa

Benevento, in Questura deposta corona di alloro per ricordare Giovanni Palatucci

Antonio Corbo 2 anni fa

Benevento, il saluto del questore Giobbi: “Prevenzione essenziale per la sicurezza dei sanniti”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 9 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 9 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 14 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content