fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Imprese, il Sannio non attrae: ultimo in Campania per imprenditori da fuori regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio non è un territorio attrattivo per gli imprenditori. A dirlo è uno studio della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi sui dati del registro delle imprese al secondo trimestre 2019. I dati considerano le persone che hanno cariche nelle imprese, sia come titolare ma anche come soci e amministratori, considerando le persone attive.

Secondo l’analisi, nella provincia di Benevento gli imprenditori provenienti da fuori regione sono 3.789 che rappresentano il 10,4% del totale. Un dato che è tra i peggiori della nazione ed ultimo in Campania anche se l’intera regione non brilla con il primato che va a Caserta che si attesta al 18,5%.

Al primo posto nel Paese c’è Milano che accoglie il 46,2% di industriali non lombardi. E’ ovvio che i territori non sono paragonabili, ma una parte dello studio risulta particolarmente interessante. Nello spiegare i motivi per i quali Milano risulta attrattiva lo studio sottolinea che “convergono imprenditori italiani, stranieri e le multinazionali, grazie ad una dotazione infrastrutturale che si adatta a diversi settori ed esigenze d’impresa”.

Ed è su questo tema che il Sannio può e deve crescere. L’alta velocità-capacità, il raddoppio della “Telesina” e un reale sviluppo delle Zes devono rappresentare una svolta proprio in questo senso. Non a caso, nella giornata di ieri sono state ufficializzate, presso il Consorzio ASI di Benevento, le intese con il Comune di Airola e di San Salvatore Telesino per chiedere alla Regione Campania l’ampliamento delle aree industriali del Sannio. Non solo, l’accordo prevede anche la cogestione dei servizi e delle opere infrastrutturali già esistenti e quelle da realizzare con soggetto capofila il Consorzio ASI. Si tratta di un passaggio fondamentale per attrarre investimenti e nuove imprese sul territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 3 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 6 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 11 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content