fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Musica Acli ArteSpettacolo Sannio, ovazione per il concerto finale “Samnium – Airola Summer Music 2019”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è chiuso con un’ovazione il concerto finale concerto finale delle Masterclasses in Oboe, Clarinetto e Chitarra, promosse e organizzate dall’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacoloSannio, dal 28 al 31 agosto scorsi, nell’ambito di “Progetto Musica Anno XX – Piazze, Chiese, Chiostri”, con il patrocinio di Acli Arte Spettacolo, Acli – sede provinciale di Benevento, del Comune, della Pro Loco di Airola, dell’I.I.S. – Liceo Musicale “A. Lombardi” di Airola e di “ArtePiano – Sabino Maione”.

L’evento, svoltosi il 31 agosto scorso, ha regalato fortissime emozioni al folto pubblico presente grazie alla performance dall’alto livello tecnico e dal forte impatto interpretativo dei musicisti che hanno partecipato alla tre giorni intensiva di alta formazione musicale sotto la guida del Primo Oboe del Teatro San Carlo di Napoli M° Domenico Sarcina, del Primo Clarinetto solista dell’Orchestra Filarmonica del Teatro “G.Verdi” di Salerno M° Gaetano Falzarano e docentedel Conservatorio “Martucci” di Salernoedel Chitarrista versatile e profondo conoscitore di musica antica, rinascimentale e barocca, M° Ugo Di Giovanni, docente anch’egli del Conservatorio “Martucci” di Salerno.

Momento molto suggestivo quello che hanno creato i chitarristi che hanno eseguito, tra le altre cose, un brano composto dal M°Ugo Di Giovanni in occasione dell’Airola Summer Music 2019 dal titolo “Piazze di Airola” che ha descritto, attraverso sonorità malinconiche, nostalgiche e briose, la vita dei piccoli centri tra il ripopolamento nella stagione estiva e lo spopolamento delle stagione invernale.

Apprezzamento per l’impegno nella divulgazione musicale e nella conseguente crescita culturale del territorio è stato espresso dai docenti che hanno curato le diverse sezioni del campus estivo, dal sindaco Michele Napoletano e dal presidente delle Acli Benevento, Danilo Parente, presenti all’evento, nei confronti dell’impegno che l’Accademia Progetto Musica Acli Arte Spettacolo Sannio di Airola profonde da vent’anni sul territorio sannita.

Dal canto suo, il presidente Carmine Ruggiero, che è anche referente provinciale di Acli Arte Spettacolo, ha voluto rimarcare il valore alto della sinergia e della collaborazione interna ed esterna all’accademia per il raggiungimento degli obiettivi che essa si pone in ambito didattico ed extradidattico, esprimendo soddisfazione per il riconoscimento che Acli Arte Spettacolo ha riservato alla Progetto Musica inserendo il campus e, in particolare, l’evento concertistico di chiusura nella rassegna nazionale di iniziative culturali “Stay TunedScenari d’arte e spettacolo”.

Ruggiero ha poi affermato che l’Accademia è già in fermento per il nuovo anno accademico che prevede a breve la riapertura dei corsi nelle diverse classi di strumento e l’allestimento del nuovo cartellone di eventi extradidattici.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 3 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 3 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 57 minuti fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 1 ora fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 1 ora fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 5 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 6 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 6 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content