fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Geo-Paleontological Summer School, giovedì 14 studenti in visita a Pietraroja

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 29 agosto 2019 parte la prima Geo-Paleontological Summer School organizzata dall’Università del Sannio con il sostegno dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja.

I quattordici studenti dell’ultimo e penultimo anno delle scuole superiori che prenderanno parte al percorso formativo di tre giorni si incontreranno alle ore 9 presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie in via dei Mulini per una visita dei laboratori prima della partenza alla volta di Pietraroja.

Nel comune sannita dove fu scoperto il fossile di dinosauro Scipionyx samniticus i ragazzi sperimenteranno lo studio e il lavoro dei geo-paleontologi con lezioni tenute dai professori dell’ateneo sannita ed escursioni presso i siti matesini.

“Un’esperienza importante – ha dichiarato il direttore del Dipartimento DST Unisannio Maria Moreno – che si avvale del supporto dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja, del Comune di Pietraroja e del patrocinio della Società Paleontologica Italiana. Da tempo, infatti, l’Università del Sannio ha avviato collaborazioni e promosso iniziative per diffondere la conoscenza delle scienze geologiche in un territorio pieno di potenzialità in termini di risorse geo-paleontologiche”.

“Spero che i ragazzi partecipanti sappiano apprezzare l’ooportunità offerta – ha detto la professoressa Ornella Amore coordinatore della Summer School -. Partiamo da questo primo esperimento con l’intento di farlo diventare un appuntamento annuale di portata internazionale con il coinvolgimento di atenei esteri”.

Anche dal presidente dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja Gennaro Santamaria il saluto ai ragazzi che stanno per intraprendere il percorso formativo nella terra di Ciro. “L’Ente – ha spiegato Santamaria – crede fortemente nel contributo della divulgazione e della formazione per la conoscenza e lo studio di un’area unica e preziosa come quella di Pietraroja. A maggio scorso abbiamo richiamato nel Sannio i paleontologi italiani per il loro congresso annuale comprendendo la necessità di sostenere ricerca e formazione sulle risorse geopaleontologiche del territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 2 giorni fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 5 giorni fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 2 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 14 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 16 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 59 minuti fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 15 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content