fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Da Greci a Benevento un trekking equestre tra le bellezze della Via Francigena

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 “Cavalcando la Francigena”: questo il titolo della manifestazione equestre che si terrà nei giorni 31 agosto e 1 settembre 2019, su iniziativa dell’associazione  “Equites Viae Traianae”, con partenza da Greci, in provincia di Avellino ed arrivo previsto a Benevento.

Con questo evento si intende contribuire al percorso di sensibilizzazione, promozione e valorizzazione dei tratti campani della Via Traiana – Francigena, antico tracciato viario di epoca romana, realizzato per conto dell’imperatore Traiano per congiungere Benevento a Brindisi ed avvicinare Roma ai floridi territori d’Oriente, ponendo le basi per la realizzazione di una futura ippovia interregionale.

Si partirò il 31 agosto con una escursione guidata lungo alcuni dei luoghi maggiormente simbolici per questo percorso: Tre Fontane a Greci,  “vicus ”romano e punto di passaggio dalla Campania verso la Puglia, gli scavi di Aequum Tuticum nel territorio di Ariano Irpino, le Bolle della Malvizza a Montecalvo Irpino, il Ponte Santo Spirito a Casalbore, il Ponte delle Chianche ed il Santuario della Madonna della Macchia a Buonalbergo, i resti del Ponte Ladrone a Sant’Arcangelo Trimonte.

Il 1 Settembre il trekking equestre procederà lungo uno dei tratti più suggestivi del tracciato, con partenza dal comune di Sant’Arcangelo Trimonte, attraversando l ’area di  “Forum Novum ” al X miglio della Via Traiana, la Via Ignazia, la valle del Fiume Tammaro fino al Ponte Valentino con arrivo all’Arco di Traiano di Benevento.

La manifestazione terminerà in Via dei Longobardi nell ’area antistante il centro commerciale  “I Sanniti” con un momento conviviale. L ’escursione a cavallo, di circa 60 km, si articolerà lungo un percorso tutto da scoprire, tra campagne, borghi rurali, masserie, fontane ed importanti evidenze naturalistiche, storiche e archeologiche.

Sono previste nel corso della passeggiata una serie di soste tematiche (storico-letterarie, scientifiche, enogastronomiche) fino al raggiungimento dei punti di bivacco con piatti della tradizione locale. Durante le soste indicate sul programma, oltre che alla serata conviviale del sabato e al pomeriggio della domenica, sarà possibile incontrare i cavalieri e partecipare alle attività nello spirito collaborativo e gioviale della manifestazione.

Da segnalare, infine, il contest fotografico #cavalcandolafrancigena#, occasione per amatori e giovani fotografi di confrontarsi tra appassionati con le bellezze paesaggistiche di un territorio ricco di colori, fascino e suggestioni.

L ’evento vede il supporto di numerose Associazioni del territorio, con la partecipazione dell ’Arma dei Carabinieri Raggruppamento Carabinieri Forestali a cavallo di Capodimonte (NA), della Delegazione FAI di Benevento, AIPIN Campania e Molise, AEVF (Associazione Europea delle Vie Francigene), ENGEA (Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali), Associazione Garibaldini Volontari a Cavallo, Distretto Turistico Viaticus, oltre che con il patrocinio della Regione Campania, le Province di Benevento e Avellino, tredici comuni, due comunità montane, GAL Fortore e GAL Taburno.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

redazione 3 mesi fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 5 mesi fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

redazione 5 mesi fa

Via Francigena, costituita l’ATS provinciale: Vitulano comune capofila

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content