fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A San Marco dei Cavoti un’area per i cani intitolata a Laika, primo essere vivente mandato nello spazio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A San Marco dei Cavoti nasce un’area attrezzata con accesso libero ai cani, provvista di spazi per lo sgambamento e la corsa in libertà. Lo ha deciso l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roberto Cocca, con l’obiettivo di tutelare l’ambiente urbano, ma anche i diritti e la salute degli animali.

La struttura – che sorgerà a ridosso della villa comunale – sarà intitolata a Laika, la cagnolina – scrive l’esecutivo – “che con il suo sacrificio contribuì a influenzare il corso della storia per essere stata il primo essere vivente ad andare nello spazio. La cagnetta, una meticcia di tre anni, il 3 novembre 1957 fu lanciata dal poligono sovietivo di Baikonur a bordo della capsula spaziale Sputnik II, che compì 2570 orbite intorno alla Terra per poi bruciare mesi dopo nel rientro nell’atmosfera.

Un esempio crudele – conclude la delibera dell’amministrazione – che gettò le basi dell’avventura umana nello spazio”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 6 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 1 settimana fa

Rotary, successo per la Giornata di prevenzione dermatologica a San Marco dei Cavoti

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content