fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, Accettola: “Situazione ingigantita”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’emergenza rifiuti sta diventando lo spunto per molti per ingigantire ulteriormente una situazione già difficile di suo da gestire. È il caso di chiarire alcuni punti fondamentali. A livello Comunale il ciclo rifiuti, raccolta e smaltimento, è interamente finanziato dalla tari. È chiaro che se all’emergenza esistente in tutta la Regione si somma una difficile riscossione del tributo tutti i pagamenti che ne conseguono rischiano di bloccarsi. Con le entrate della TARI vengono pagati sia la ditta che svolge il servizio di raccolta sia gli impianti di conferimento delle varie frazioni. Non pagare la tari significa solo aumentare i disservizi!!”. Così in una nota Alessia Accettola, assessore al bilancio del Comune di San Giorgio del Sannio.

“Chiariamo ancora un altro punto – spiega -. Gli operatori ecologici, che svolgono un lavoro indispensabile per il nostro paese, a cui va tutta la mia solidarietà, sono purtroppo dipendenti della ditta appaltatrice del servizio e non dipendenti comunali. Nei prossimi giorni ci sarà un incontro istituzionale al cospetto del Prefetto tra Comune e ditta Gpn, per trovare un’intesa tra le parti. È chiaro però che il mancato pagamento degli stipendi da parte dell’azienda non deve assolutamente essere legato alla fluidità dei pagamenti del Comune. Sono due temi distinti e separati visto che la legge consente il pagamento delle fatture entro 60 giorni e certo i poveri operatori non possono essere pagati ,se tutto va bene ogni 2 mesi! Il diritto del lavoratore non dice questo.

Noi tutti come Amministrazione Comunale ogni giorno siamo all’opera per fronteggiare questa e tante altre problematiche – conclude -, ma la nostra Comunità ha tanti aspetti positivi su cui ci si potrebbe concentrare. Mi rivolgo a tutti i cittadini: perché non siamo più gelosi della nostra terra? Perché vogliamo a tutti i costi dare fuori l’immagine di un Paese dove ci sono solo rifiuti in strada e manca sempre l’acqua? Non siamo per caso il centro in cui convergono tutti i paesi limitrofi? Non siamo il Paese in cui eventi culturali, sportivi e sociali sono all’ordine del giorno? Non siamo il Paese delle eccellenze sannite in materia di cultura e sport? Non siamo il fulcro commerciale? Sono fermamente convinta che abbiamo tanto per cui essere ammirato e spesso invidiati dai vicini dunque non chiudiamoci solo nelle negatività ma cerchiamo insieme di far emergere quello che di buono c’è. Le chiacchiere di chi ha abbandonato la nave e vuole solo che questa affondi non ci fanno paura anzi ci danno la forza e lo spunto per andare avanti e far meglio! È un invito questo a continuare a dialogare e collaborare, solo così vedremo migliorare la nostra realtà. Noi ci siamo!”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

redazione 3 giorni fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 3 giorni fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 3 settimane fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 14 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 16 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 17 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 12 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 17 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 17 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content