fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Vino, cibo e marketing territoriale: la ricetta di Coldiretti a Vinestate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A quarantacinque anni dalla prima festa del vino di Torrecuso, Coldiretti Benevento fa il punto sui cambiamenti epocali della viticoltura sannita e sul lavoro ancora da fare. L’occasione è il secondo giorno di Vinestate 2019, che la più importante organizzazione agricola intende celebrare con un doppio appuntamento, in accordo con il Comune di Torrecuso, nell’anno di Sannio Falanghina Città Europea del Vino.

Si parte alle ore 18.30 con la tavola rotonda “Il valore del territorio nel marketing del vino“, nella Sala degli Affreschi di Palazzo Caracciolo Cito. Il programma prevede i saluti di Angelino Iannella, sindaco di Torrecuso, e di Libero Petraccaro, presidente della sezione Coldiretti di Torrecuso. L’incontro è moderato da Nicola De Ieso, responsabile comunicazione di Coldiretti Campania. Le relazioni tecniche sono affidate a Immacolata Tufo, responsabile comparto vitivinicolo di Coldiretti Benevento, Veronica Iannone, presidente regionale della Campania di Fondazione Italiana Sommelier, professor Riccardo Vecchio, docente al Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, Libero Rillo, presidente del Consorzio Tutela Vini Sannio. Le conclusioni sono affidate a Gennarino Masiello, vice presidente nazionale di Coldiretti.

A seguire, a partire dalle ore 20.30, si terrà nell’antistante piazza Piano di Corte il primo evento di “Cooking & Wine Experience“. L’idea che animerà la serata sarà un’inversione dei ruoli tra vino e cibo. Se solitamente si abbina il vino al cibo, nell’evento organizzato da Coldiretti Benevento e Comune di Torrecuso sarà il contrario. A cimentarsi ai fornelli saranno cinque Agrichef della rete agriturismi Campagna Amica. A dettare tempi e vini saranno i maestri assaggiatori della Federazione Italiana Sommelier. Ci saranno due turni di degustazione, con il secondo previsto dalle ore 22.30. Le prenotazioni possono essere effettuate sul sito ufficiale dell’evento o sul sito del Comune di Torrecuso.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

VinEstate, stasera la chiusura della 50esima edizione

redazione 2 settimane fa

VinEstate, terza serata dedicata al gusto: ecco il programma

redazione 2 settimane fa

VinEstate: ieri il brindisi inaugurale. Stasera si entra nel vivo della 50esima edizione

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content