fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Limatola, il 24 agosto evento alla Fontana Margherita de Tucziaco con letteratura e musica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 24 agosto 2019 a partire dalla ore 19.00 vi sarà un momento di festa, ma anche di confronto e di riflessione presso la Fontana Margherita de Tucziaco di Limatola.

Questa fontana storica è localizzata nei pressi del Castello ed è intitolata appunto a Margherita de Tucziaco, cugina carissima di Carlo I d’Angiò. Quest’ultimo, dopo il suo trionfale ingresso a Roma e dopo aver ottenuto il regno di Napoli e di Sicilia, aveva bisogno di uomini fedeli e obbedienti per il suo governo. Ecco perché si rivolse ai suoi valorosi e nobili cugini, i quali non solo non delusero il sovrano, ma furono a lui sempre affezionati. Carlo I li ricompensò con le più importanti cariche e all’affascinante Margherita offrì uno dei più maestosi castelli del regno di Napoli, qual era il castello di Limatola, nel quale il re stesso fu ospite per qualche giorno durante i suoi viaggi.

Il castello di Limatola, costruito intorno al Mille su una fortezza sannitica, grazie a Margherita, ebbe la sua prima grande ristrutturazione – unitamente alla sua splendida fontana – alla fine di ottobre del 1277.

Nel tempo, la fontana Margherita de Tucziaco di Limatola è divenuta un luogo molto significativo per tutta la comunità, non solo per la sua fonte d’acqua molto suggestiva, ma anche e soprattutto perché ha rappresentato per anni un luogo di incontro e di socializzazione sia per le lavandaie che un tempo si recavano lì a lavare, sia per tutti coloro che dopo una giornata di lavoro si incontravano alla fontana per scambiare due chiacchiere tra amici.

Dopo un periodo di trascuratezza e disattenzione, negli ultimi anni la fontana stava rischiando di perdere il suo fascino e la sua forza attrattiva. Così, quando qualche tempo fa il sindaco di Limatola, Domenico Parisi ha proposto di attivare un progetto di adozione dei monumenti principali di Limatola, l’Assessore alla Cultura Massimiliano Marotta ha scelto immediatamente di adottare personalmente la fontana. Negli ultimi mesi, si è occupato del suo ripristino e del suo “restauro”, con l’intento di migliorare e impreziosire ancor più questo luogo già di per se’ meraviglioso.

L’evento del 24 agosto vedrà presenti il sindaco, l’assessore Marotta e gli altri amministratori con l’obiettivo di restituire simbolicamente la Fontana a tutta la comunità, di modo che tutti i cittadini possano riscoprirne la sua magica bellezza, in particolare specie come occasione di incontro, integrazione e socializzazione. Dopo la presentazione letteraria di alcuni libri, vi saranno i saluti istituzionali di rito e la benedizione della Fontana ad opera del parroco mons. don Pietro De Felice. La serata proseguirà con una reinterpretazione scenica dei canti popolari delle lavandaie limatolesi, con l’esibizione del gruppo musicale “Taranterrae” con musiche, canti e balli popolari e con un momento conviviale. Insomma, alla fontana di Limatola cultura, musica e folklore per tutti gli avventori.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lo sfogo dello scrittore sannita Tecce contro Benevento LibrAria: si presenta il suo libro, ma non c’è l’invito per gli autori

redazione 1 settimana fa

Lo scrittore sannita Giuseppe Tecce consegna targhe di amicizia culturale in Germania

redazione 2 settimane fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 2 settimane fa

A Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content