FORMAT
Wg flash 24 del 17 agosto 2019
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
A FOGLIANISE LA SFILATA DEI CARRI DI GRANO
L’antica e raffinata arte dell’intreccio del grano rivive a Foglianise per la tradizionale sfilata dei carri in occasione delle celebrazioni per San Rocco. Sono state 29 le opere d’arte che hanno sfilato nelle strade del centro sannita e realizzate grazie al lavoro e alla passione dei maestri dell’arte della paglia: giovani e anziani, uniti da una tradizione centenaria che non smette mai di stupire. Dai temi classici e liturgici, con altari e chiese, fino ad un omaggio a Leonardo con ben tre carri dedicati al genio di Vinci nel 500esimo anno dalla sua morte. Attenzione puntata anche sui temi di attualità con un riferimento all’inquinamento dei mari e uno al tragico incendio di Notre Dame a Parigi.
INCENDIO STIR, IACOVELLA: “PIU’ CONTROLLI”
“Si tratta di un piccolo principio di incendio nella parte del magazzino della raffinazione dei rifiuti che i vigili del fuoco sono riusciti prontamente a spegnere”. Così il sindaco di Casalduni e presidente dell’Ato rifiuti della provincia di Benevento, Pasquale Iacovella, ha commentato il rogo nell’impianto Stir. “L’importante – ha aggiunto – è che si aumenti il controllo su questo luogo che ha una grande estensione”.
AUTO CONTROMANO, INTERVIENE LA MUNICIPALE
Paura ieri mattina a Benevento, dove un’auto si è immessa contromano su un tratto della Tangenziale cittadina, creando allarme e preoccupazione tra gli automobilisti in transito. A bloccare la conducente è stata la Polizia Municipale del capoluogo sannita. La pattuglia dei motociclisti, in servizio nella zona, ha bloccato l’automobilista, apparsa subito in stato confusionale, contestandole le relative sanzioni per violazione delle norme dettate dal Codice della strada.
IRRIGAZIONE URGENTE: OK DA COLDIRETTI
In attesa di una nuova ondata di calore, gli agricoltori potranno contare sull’irrigazione straordinaria già da questo weekend. Lo comunica Coldiretti Benevento, che ha ricevuto parere favorevole dal Consorzio di bonifica Sannio Alifano alla richiesta di apertura straordinaria per sopperire al caldo africano che ha investito il territorio.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Gli Stadio saranno in concerto in piazza San Rocco, a Molinara. La band, formatasi nel 1977 a Bologna, porterà nel Fortore i suoi più grandi successi, che hanno fatto sognare intere generazioni. L’ultimo grande trionfo risale al 2016, quando hanno vinto la 66ª edizione del Festival di Sanremo nella sezione “Campioni” con il brano Un giorno mi dirai.