fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Bonea, cala il sipario su “Falanghina al Borgo”: bilancio positivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata una tre giorni di successo. Va in archivio con un bilancio più che positivo la edizione numero tre di “Falanghina al Borgo”, rassegna organizzata dal Comune di Bonea con la collaborazione della locale Pro loco “Pizzillo” e delle associazioni “Filo di Arianna”, “Asd Bonea United” e “Sannio Falanghina Città europea del vino”. 

Il vitigno autoctono sotto i riflettori per un approfondimento, che ha spaziato dalla cultura alle degustazioni, che mira a dare visibilità e risalto ad una delle eccellenze del territorio caudino. Tre serate affollatissime con tantissime presenze registrate anche dalle province limitrofe. La rassegna ha avuto inizio con un comizio inaugurale nel cui contesto si è analizzato il tema delle origini della bacca bianca e si è fatta consegna all’Ente caudino della bandiera delle “Città dei vino”, circuito in cui Bonea è stata da poco ammessa. 

Quindi cantine aperte, con i cinque produttori cittadini di Falanghina che sono stati lieti di farsi apprezzare e far apprezzare i rispettivi prodotti. Ed, ancora, degustazioni, musica, spettacoli, il tutto con la “benedizione” del “Fico d’India” Max Cavallari, patron della manifestazione 2019. Grande il lavoro svolto dalla intera macchina organizzativa con le varie associazioni citate ed i giovani del Servizio civile cittadino a vestire i panni di gran protagonisti. 

“E’ stata l’edizione della consacrazione – così il sindaco Gianpietro Roviezzo – Bonea è stata letteralmente “invasa” da tanti visitatori, provenienti anche da oltre il Sannio, che hanno avuto modo di conoscere la nostra realtà e le nostre eccellenze. Ci lanciamo con ancora maggiore entusiasmo verso la rassegna 2020, convinti di aver messo in campo non solo numeri ma anche tanta qualità. Perchè il Sannio è qualità ed è questo requisito, unitamente a storia e cultura, che dobbiamo mettere in vetrina”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content