fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ferragosto, controlli potenziati nel Sannio: nel mirino sicurezza stradale, movida e furti a casa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Così come stabilito in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Benevento, la Polizia di Stato, in occasione del consueto esodo di Ferragosto, ha predisposto un piano di potenziamento dei servizi di controllo del territorio per garantire il massimo contrasto alla criminalità diffusa e una efficiente attività di prevenzione e repressione di ogni tipo di condotta improntata alla illegalità.

Il questore Luigi Bonagura ha disposto l’intensificazione dei servizi di contrasto dei furti nelle abitazioni che statisticamente fanno registrare un sensibile incremento nei giorni in cui numerosi cittadini si assenteranno dalle proprie abitazioni per raggiungere i luoghi di villeggiatura. Rafforzati anche i controlli ai locali del centro storico del capoluogo, teatro della movida al fine di scongiurare atti di violenza e di vandalismo nelle ore notturne.

Un prezioso contributo sarà fornito anche dai poliziotti di quartiere che opereranno nel centro cittadino del capoluogo, presso i luoghi di massima affluenza, i siti turistici e i musei per un’adeguata sensibilizzazione dei servizi di sicurezza a protezione degli obiettivi a rischio e per assicurare assistenza e rapidi interventi agli anziani ed alle fasce deboli.

Ancora una volta – si legge nella nota – si raccomanda ai cittadini di porre massima attenzione e di adottare ogni cautela per prevenire i reati predatori segnalando con tempestività alle Forze dell’Ordine la presenza di autovetture, persone o qualsiasi situazione sospetta.

Il dispositivo pianificato vedrà in campo anche gli equipaggi della Squadra Volante, degli Uffici Investigativi della Squadra Mobile e della Digos che grazie ad una attività coordinata effettueranno specifiche attività info-investigative e di controllo su veicoli e persone sospette nelle zone maggiormente a rischio e lungo le strade che costituiscono punti di accesso della   criminalità proveniente dalle limitrofe province.

Sul fronte della sicurezza stradale sarà implementata la vigilanza sulle strade principali e secondarie con la presenza costante di pattuglie della Polizia Stradale per la rilevazione degli eccessi di velocità e la repressione della guida in stato di ebbrezza e di sotto gli effetti di sostanze stupefacenti.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Locale del centro storico di Benevento sanzionato per alcol a minori, giovane a Telese Terme fermato con coltello e droga

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli della Polizia: sei denunce, due patenti ritirate e un Daspo Willy per un’aggressione di aprile scorso

redazione 3 settimane fa

Benevento, fermati pregiudicati a bordo di auto straniera: scattano fogli di via

redazione 4 settimane fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content