fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

‘Calici di Stelle’, sapori ed emozioni con l’Aglianico a Campoli del Monte Taburno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La luce del firmamento si riflette nel rosso intenso dell’Aglianico. Una alchimia di sapori ed emozioni che anche quest’anno si ripete a Campoli del Monte Taburno in occasione di “Calici di Stelle – Città del Vino”. La manifestazione è in programma fino al 10 agosto: ad attendervi la qualità del vino sannita, le eccellenze gastronomiche del territorio e musica live. Un appuntamento imperdibile che rientrante tra i “Grandi Eventi” promossi dalla Regione Campania.

Anche quest’anno, il Forum dei Giovani – che organizza le serate – ha immaginato un nuovo restyling che renderà “Calici di stelle” sempre di più l’evento dedicato al divertimento e al relax: dopo il successo dello scorso anno della Fontana di Bacco che zampillava vino, nuove scenografie faranno da cornice al Re vino senza dimenticare la grande novità: l’introduzione del doppio menù dedicato interamente all’Aglianico, in perfetta armonia fra tradizione e innovazione, che affiancherà il tradizionale completo campolese.

Le tre serate saranno accompagnate da spettacoli musicali, danza, musica popolare e attrattive di vario genere, come i nuovi spettacoli di artisti di strada, una mostra fotografica per ricordare gli anni passati e i ricordi campolesi e tanto altro ancora. Sul palco principale sono in programma le esibizioni de “I figli delle stelle”, nella serata di apertura, il 9 invece saranno gli Almaterra e la serata di chiusura – completamente dedicata alla musica popolare – vedrà il live dei “SudTerranea”.

Insomma una vera e propria vetrina enogastronomica accompagnata anche da altri eventi come la degustazione dei prodotti tipici locali, il laboratorio di panificazione, fuochi pirotecnici, mostre, lotterie, solidarietà, animazione per bambini, visite ai luoghi di interesse storico-culturale, escursioni. 

Momento clou della manifestazione è la consueta gara ufficiale tra le varie aziende partecipanti, con lo scopo di premiare il vino migliore di annata. La giuria, che ha il compito di eleggere il migliore prodotto, è composta, come ogni anno, dai sommelier della AIS (Associazione Italiana Sommelier). Alla serata partecipano anche note cantine della provincia e dell’intera regione che, non rientrando nella gara, hanno il solo scopo espositivo.

Non vi resta dunque che venire qui a Campoli del Monte Taburno e lasciarvi trasportare dal divertimento e dai sapori genuini che solo una terra come questa sa darvi.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 settimane fa

Dazi e vino, timore per le aree interne: mercato USA vale oltre il 30% dell’export

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content