fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forza Italia, Pasquale Calabrese: “Fondi europei agricoltura, si deve fare di più”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Chiediamo alla Regione Campania ed a chi la rappresenta in Consiglio regionale di produrre il massimo impegno affinchè i fondi europei possano realmente finire sul territorio, attraverso investimenti, e non tornare indietro, inutilizzati, in Europa”. Ad intervenire è Pasquale Calabrese, Responsabile del Dipartimento “Agricoltura” in seno al Coordinamento provinciale di Forza Italia Benevento. 

Il nodo evidenziato dal dirigente forzista è relativo allo sfruttamento, ancora molto parziale, da parte della Regione Campania, dei fondi europei i quali, in misura ancora troppo consistente, restano inutilizzati non trasformandosi in ciò per cui sono stati concepiti, ovvero opportunità per i territori. Nonostante, infatti, si sia registrato, con riferimento all’anno 2018, un certo incremento, il livello di attuazione finanziaria, come rivelato dalla stampa di settore, è restato inferiore, in regione Campania, rispetto alla media nazionale ed anche rispetto al livello delle altre regioni a minore sviluppo (ovvero Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia). Il monitoraggio condotto dalla Ragioneria generale dello Stato, in particolare, sui FESR e FSE 2014-2020 gestiti da Palazzo Santa Lucia hanno rivelato come, rispetto ad una dotazione pari a quasi cinque miliardi, i pagamenti cumulati nel 2018 ammontassero ad una percentuale del 13,9% – a fine 2017 si era ancora al 4,3.

“Auspichiamo che venga prodotta una ulteriore accelerata dal momento che sarebbe delittuoso vedere evaporare risorse potenzialmente vitali per il nostro Sannio. Negli ultimi tempi si è registrato un nuovo interesse da parte dei nostri giovani rispetto alla possibilità di investire nel settore agricolo. Come Istituzioni dobbiamo incoraggiare questo “interesse” da parte delle nuove generazioni e sostenerlo in modo massimo. La politica deve produrre ogni sforzo affinchè le maggiori risorse possibili giungano sui nostri territori, tanto più in uno, come il Sannio, che ha una vocazione agricola storica ma anche numeri che fanno rabbrividire per quel che riguarda l’emigrazione.

Solo nell’arco del 2018 – spiega, infatti, Calabrese – ben 355 giovani del territorio sannita di età compresa tra i 18 ed i 30 anni hanno spostato la residenza fuori provincia e, nella grandissima parte dei casi, fuori regione. Investimenti nel settore agricolo, quindi, possono e devono rappresentare un argomento per combattere l’altrimenti inesorabile spopolamento dei nostri territori. Vogliamo sperare che chi rappresenta la provincia di Benevento in Consiglio regionale possa produrre quell’impegno e quello sforzo che ad oggi è parso solo molto flebile e la giusta pressione affinchè le risorse di cui Bruxelles ci fa invio per il nostro settore agricolo non restino una chimera.

Per il resto, attendiamo sviluppi per quel che riguarda la misura 4.1.1 limitandoci – pur restando in attesa di evoluzioni – a constatare come, effettivamente, vi siano incongruenze con graduatorie che non paiono rispondere ai criteri del bando. Ci domandiamo, anche a tal riguardo, se la politica che dovrebbe tutelare il Sannio in ambito regionale espleti il suo mandato”.  In ultimo è venuto da Calabrese “un augurio di proficuo lavoro” all’indirizzo di Gerardo Dell’Orto, neo Guida della dimensione beneventana di Coldiretti.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Fuschini e Iachetta (FI): “Sinergia concreta tra territorio e Governo grazie all’onorevole Rubano”

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 36 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 36 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content