fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bagni vandalizzati e odore nauseabondo al Terminal Bus, la denuncia esasperata dei viaggiatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Muri imbrattati, porte divelte, servizi igienici completamente inutilizzabili e odori nauseabondi: i bagni del Terminal Bus di piazzale Venanzio Vari a Benevento si presentano così a viaggiatori e pendolari che ne hanno denunciato il degrado assoluto alla nostra redazione.

“Nei giorni scorsi – fanno sapere – le porte di accesso ai servizi igienici erano chiuse e l’area più pulita, tanto da far pensare che la questione fosse stata risolta. Ma in realtà non è mai stato così. Abbiamo notato purtroppo – scrivono nella lettera denuncia – che, a causa di questo disservizio, molti cittadini e pendolari si recano quotidianamente nell’area retrostante la struttura in muratura per soddisfare i propri bisogni fisiologici”.

La situazione nella quale si trovano i bagni pubblici del Terminal Bus extraurbani e che dura da diverse settimane, potrebbe essere frutto di un atto vandalico. Di certo, testimonia l’assenza di una gestione efficace ed efficiente e probabilmente il ritardo con cui gli enti competenti stanno agendo per risolvere la problematica che alimenta esasperazione e disagio da parte dei viaggiatori.

Negli anni scorsi, infatti, il Comune di Benevento ha bandito una manifestazione pubblica di interesse rivolta alle cooperative sociali di tipo B, quelle, cioè, che impiegano i cosiddetti soggetti svantaggiati, per la gestione dei bagni pubblici della città, tra i quali quelli del Terminal, mediante apposita convenzione della durata di un anno.

Da quanto ci risulta l’ultimo affidamento per l’apertura e la chiusura dei bagni pubblici cittadini, per la guardiania, la pulizia quotidiana e costante dei locali e dei servizi igienici risulta aggiudicato con determina dell’Avvocatura civica il 28 marzo 2018.

Fino a qualche mese fa, infatti, ad orari fissi era possibile constatare la presenza di addetti alle pulizie e una quanto meno accettabile funzionalità dei servizi.

Ora, invece, a far da padrone è lo spettacolo indecoroso che si presenta agli occhi di chi quotidianamente frequenta l’area del Terminal Bus e che, certamente, non costituisce un bel biglietto di “benvenuto” per una città che si proclama vocata al turismo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 3 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 3 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 19 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 44 minuti fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 1 ora fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 1 ora fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 1 ora fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 1 ora fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content