fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Il sindacalista Bosco nuovo comandante della Municipale. La FLP: ‘Nomina illegittima’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La nomina del sindacalista Fioravante Bosco a comandante del Corpo dei Vigili Urbani di Benevento è illegittima. Ad affermarlo è la FLP Funzioni Locali, che ne spiega i motivi in una lunga nota.

“Premesso che il sindacalista della UIL, già con decreto sindacale n. 93049 del 02.11.2017 gli era stato conferito dal Sindaco Mastella l’illegittima nomina a Vice Comandante dei Vigili Urbani del Comune di Benevento, avendo lo stesso,  rivestito le cariche di Segretario aggiunto della UIL Irpinia-Sannio ed R.S.U.,  in palese contrasto alle vigenti norme imperative dell’art. 53, comma 1 bis, Decreto Legislativo n. 165/2001 – T-U- Pubblico Impiego, ribadita dalla Circolare n. 11/2010 del Ministro della Funzione Pubblica – Presidenza del Consiglio dei Ministri, ove richiama con la massima attenzione tutte le Pubbliche Amministrazioni di Comparto, ad attenersi alle precise norme imperative dettate dal predetto D.Lgs.vo n. 165/2001 e ss.mm.ii., ponendo precise penali anche a carico  del soggetto  conferente, ove potesse emergere nell’atto di conferimento di incarico per “incompatibilità” (art. 76 del D.P.R. n. 445/2000)  con la nullità degli atti con cui l’incarico è stato attribuito per violazione di norma imperativa di Legge. 

Tale nomina di Comandante del Corpo di Polizia Locale del Comune di Benevento – aggiunge il sindacato – è in palese contrasto e violazione anche  degli artt. 5 e 11 Allegato B del Regolamento Regionale della Campania n. 1 del 13 febbraio 2015 (concernente norme in materia di polizia amministrativa regionale e locale e politiche di sicurezza) e disciplina per l’assegnazione dei gradi conferiti e conferimento delle denominazioni e relativi distintivi), così come recepito con atto Deliberativo di Giunta Municipale n. 141 del 28.09.2015  –  rispettando tassativamente  le vigenti norme legislative e contrattuali  che disciplinano le nomine degli incarichi attribuiti esplicitamente per “concorso e  pubblica  selezione per  Mobilità volontaria proveniente da altre Amministrazioni” .

Considerato che secondo quando disciplinato da norme imperative di legge (art. 53, comma 1 bis, Decreto Legislativo n. 165/2001 – T.U. Pubblico Impiego e dalla Circolare n. 11/2010 della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dagli artt. 5 e 11 del vigente Regolamento Regionale della Campania n. 1 del 13 febbraio 2015 – come recepito dalla Delibera di Giunta Municipale n. 145 del del Comune di Benevento, conferita dal Sindaco a Fioravante Bosco,  già Segretario Aggiunto della UIL Irpinia-Sannio ed R.S.U.  è in palese contrasto  e violazione alle “norme  imperative di legge”. 

Le violazioni accertate – spiega la FLP – potrebbero causare gravissimi danni in futuro sia al Comune di Benevento già dissestato  che all’erario e alla collettività potendo creare ed aprire   potenziali   contenziosi da parte dei diretti interessati per rivendicare  eventuali ‘mansioni superiori’   svolte nei periodi  di  conferimento dell’incarico a Vice  e Comandante dei Vigili Urbani del Comune di Benevento.

Lo stesso sindacalista della UIL non ha neppure i requisiti alla nomina di comandante dei Vigili Urbani, secondo quando dettato dall’art. 53, comma 1 bis, D.Lgs.vo n. 165/2001 e la Circolare n. 11/2010 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, perché doveva rassegnare le dimissioni a Segretario Provinciale aggiunto della UIL Irpinia-Sannio due anni prima degli incarichi di Vice e Comandante della Polizia Municipale del Comune di Benevento.

La FLP Funzioni Locali  chiede e invita il sindaco Mastella a ritirare ad horas l’atto sindacale di nomina. La FLP Funzioni Locali nel contempo, si riserva di inoltrare una articolata denuncia ai preposti istituti ispettivi dei Dipartimenti  Funzione Pubblica, Finanze e Interno, compreso l’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) e alla  Procura della Corte dei Conti, al fine di far ravvisare eventuali violazioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 giorni fa

Anna Buzzo nominata responsabile Enti locali NdC Benevento

redazione 2 settimane fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

redazione 3 settimane fa

Forza Italia, Coletta nel Dipartimento Commercio e Artigianato

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 12 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 17 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content