fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La Consulta delle Donne ringrazia l’amministrazione: ‘Parcheggi rosa segno di civiltà’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il comitato di coordinamento della Consulta delle Donne ringrazia il sindaco, la giunta e il consiglio comunale tutto per l’approvazione del regolamento dei parcheggi rosa all’unanimità nella seduta di ieri. 

Un ringraziamento – si legge nella nota – a tutti coloro che a vario titolo hanno lavorato e collaborato durante il lungo iter burocratico di elaborazione  del regolamento che ha richiesto un intenso lavoro di studio e sensibilizzazione realizzato dalla consigliera Delegata alle Pari Opportunità Patrizia Callaro e dalla Consulta delle donne per proseguire poi con una prima  audizione in Commissione Mobilità di Patrizia Callaro,  della Presidente della Consulta delle donne Sara Furno e della Componente Angela De Nisco il 29 gennaio 2019. 

Nei mesi successivi la Consulta e la Consigliera Callaro – prosegue il comunicato – hanno svolto una attività di approfondimento e studio prima per la verifica delle modalità di attuazione della delibera di indirizzo, già assunta dalla giunta nel gennaio 2017, e poi per la redazione del testo e la sensibilizzazione di tutte le parti coinvolte, concluso con il passaggio in Commissione affari istituzionali.

I parcheggi rosa sono un segno di civiltà e sensibilità,  già attuati in molte città italiane in attesa che vengano inseriti nel Nuovo Codice della Strada, al momento fermo  in discussione in Parlamento.

“Siamo certe che nonostante le difficoltà economiche del Comune gli stalli rosa verranno realizzati nel più breve tempo possibile, al fine di realizzare una città più vivibile ed a misura di bambino” ha dichiarato la presidente della Consulta delle donne Sara Furno, “con tutte le componenti della Consulta e con la Consigliera alle Pari opportunità Patrizia Callaro continueremo a lavorare e a proporre all’Amministrazione comunale  iniziative per creare le condizioni nelle quali il diritto alla parità di genere nella vita locale sia più facilmente attuabile”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 43 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 45 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content