fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Dehors a Benevento, da oggi regole certe e più vantaggi per i commercianti

E' quanto prevede il regolamento approvato dal Consiglio comunale nella seduta di oggi, che ha dato l'ok, tra le altre cose, anche all'istituzione della figura dell'ispettore ambientale volontario

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La città di Benevento ha un regolamento certo sui dehors e si dota della figura dell’ispettore ambientale volontario. I documenti relativi alle due tematiche sono stati approvati questa mattina dal Consiglio comunale, riscontrando il parere favorevole di maggioranza e opposizione.

Soltanto il Movimento Cinquestelle, per quanto abbia rilevato “la forte condivisione e coesione negli ultimi tempi tra minoranza e maggioranza nel lavoro delle commissioni consiliari alle Attività produttive e all’Urbanistica sul regolamento dei dehors, si è astenuto dalla votazione motivando la scelta “con il ritardo di tre anni con cui si è giunti al risultato, spesso – ha sottolineato Farese – per motivi di carattere politico o di scarsa preparazione sull’argomento da parte dei componenti della maggioranza.”

Il regolamento, immediatamente esecutivo e valido per tre anni, chiude le numerose vicende e polemiche susseguitesi negli ultimi tempi tra amministrazione e commercianti, subissati, come si ricorderà, da richieste di chiusura degli spazi antistanti la propria attività per motivi di decoro alla buffer zone e alle quali sono seguiti diversi ricorsi.

Il parere della Soprintendenza, che ha lavorato fianco a fianco con le commissioni consiliari, ha portato all’aggiornamento del regolamento che avvantaggia, rispetto al passato, le categorie commerciali.

Tra le altre cose, aumenta, infatti, la metratura di spazio occupabile, dà ai commercianti la possibilità, grazie all’emendamento di Italo Di Dio, che ha ottenuto il favore dei tecnici e del consiglio, di presentare autocertificazione sulla regolarità dei pagamenti Tari e Tosap.

Soddisfatto l’assessore al Commercio e al Turismo, Oberdan Picucci, per il risultato raggiunto.

Decoro e miglioramento dei servizi alla città saranno anche l’effetto dell’operato dell’ispettore ambientale volontario, che potrebbe essere operativo già dal prossimo autunno previo periodo di formazione.

“Sarà una figura – ha spiegato l’assessore alle Politiche ambientali, al Ciclo dei rifiuti e al Decoro urbano, Luigi De Nigris, che ha proposto il progetto -, che coadiuverà la Polizia municipale e le altre forze di polizia nel segnalare anomalie in materia di rifiuti e di tutela ambientale.”

Il consiglio, che ha discusso anche il Documento di Orientamento Strategico per accedere ai finanziamenti regionali, ha approvato anche la variazione di assestamento generale al bilancio di previsione 2019/2020 e il regolamento per l’istituzione dei parcheggi rosa destinati alle donne in stato di gravidanza e alle neo mamme.

Ok, infine, alla variazione di assestamento generale al bilancio di previsione 2019-2021 (20 voti favorevoli, 8 contrari e un astenuto) e al DOS (Documento di Orientamento Strategico) del POR Campania FESR 2014-2020, Asse X (19 voti favorevoli e 7 contrari).

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 1 ora fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 1 ora fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content