fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Carri di grano e San Rocco, il sindaco stoppa le polemiche: “Festa di tutta Foglianise”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Meglio dissipare ombre e dubbi e invitare tutti colori che hanno a cuore la Festa di San Rocco a non credere ad affermazioni e pettegolezzi che puntualmente vengono diffusi da chi è a ciò avvezzo”. Inizia così la nota del sindaco di Foglianise, Giuseppe Tommaselli, che interviene sul sito web dell’Ente per chiarire alcune polemiche locali in merito all’organizzazione della Festa del Grano 2019.

“Chiarisco che tutte le richieste presentate o in forma ufficiale o in via informale all’Amministrazione o direttamente a me, dal Comitato Festa di San Rocco e del Grano 2019, – spiega il primo cittadino – sono state in comune accordo concesse: come l’uso della Fontana per due diversi eventi, l’uso della palestra come punto di appoggio per realizzare dei carri; l’uso di piazza Fiamme Gialle per la Festa della Birra e l’utilizzo di P.zza S. Maria per  il raduno Moto Guzzi; l’uso di Via Generosa Frattasi per l’allestimento dello Stand Gastronomico e l’uso di P.zza Fiamme Gialle per l’Esposizione dei Carri. Inoltre è stato concesso l’utilizzo del Salone delle Scuole Primarie per la mostra fotografica ed anche la Sala comunale è a disposizione per una mostra.

Il Comitato – prosegue nella nota – ha preferito invece forme diverse di stampa per le Immaginette e i Blocchetti per le offerte, che rintracciati in archivio, pur venivano messi a disposizione; lo stesso esito ha avuto la Legatrice per la mietitura. L’uso dello spazio del Museo non è stato richiesto essendo stato scelto un luogo diverso di allestimento dei carri. Il comitato 2019 mi ha chiesto le tavole, i pali, ferro per legatura,  faretti e altro materiale disponibile, che erano custoditi dal Comitato precedente e a me affidati; il tutto sarà messo a disposizione appena gli allestitori saranno pronti. Altre incombenze o altre usanze restano a carico del Comitato 2019 se riterrà opportuno realizzarle.

La disponibilità collaborativa offerta da parte dell’Amministrazione per altri compiti è stata declinata. Ai Presidenti dell’Evento (sia Religioso che Civile) – continua Tommaselli – è stato illustrato il Piano Sicurezza e il Piano di Viabilità elaborato dal Comune nel rispetto della normativa vigente. È stato assicurato tutto l’uso dello spazio pubblico richiesto per la realizzazione dell’Evento. Nella serata del 18, prima del concerto è stata  prevista la premiazione; per motivi di sicurezza il Comitato è a conoscenza che non potrà utilizzare le sedie durante il Concerto. Per i festeggiamenti già sono pronte tutte le ordinanze del caso. Il sito Comunale pubblicizzerà la Manifestazione come sempre ha fatto e saranno invitate tutte le autorità che il Comitato indicherà o riterrà per sua scelta opportune.  Inoltre il programma sarà pubblicizzato su altri siti turistici regionali e sugli organi di stampa.

Ciò chiarito, – conclude il sindaco – preciso che la Festa di San Rocco e del Grano è la Festa di tutta Foglianise ragion per cui siamo chiamati tutti a collaborare con chi si accolla l’onere di organizzare l’Evento. Come il Comitato ben sa sono a disposizione per la risoluzione di altre problematiche legate all’Evento”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 3 settimane fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 2 mesi fa

Azzurro Donna, Boschiglio nominata Coordinatrice di Foglianise. Iachetta (FI): “Costruiamo una rete vicina alle donne”

redazione 2 mesi fa

Foglianise protagonista al Museo delle Civiltà di Roma con un carro della ‘Festa del Grano’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 4 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 4 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 4 ore fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 4 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 5 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 9 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content