fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Le interruzioni idriche nel Sannio diventano un corto ironico con il progetto “Altolà Calore”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    I disagi per i continui disservizi idrici nel Sannio diventano un corto ironico. La parodia si chiama “Altolà Calore” dei videomaker sanniti “Pluffer Movie Lab”. Il video in poche settimane – la pubblicazione su Youtube risale al 7 luglio scorso – ha già ottenuto oltre 10mila visualizzazioni.

    L’obiettivo, spiegano gli autori, è quello di denunciare il disagio delle continue interruzioni idriche in molti comuni delle province di Avellino e Benevento che si affidano alla società Alto Calore. Un modo leggero ed ironico per sottolineare un problema reale e complesso al centro di numerose segnalazioni, anche giornalistiche.

    I nove minuti del cortometraggio raccontano con efficacia ed ironia gli atteggiamenti – purtroppo ormai divenuti ‘un classico’ – in seguito all’assenza di acqua: la doccia a metà o il giovane che esulta quando può finalmente scaricare dopo aver utilizzato il bagno. Ma anche i cliché degli enti pubblici visti come luoghi di spreco di risorse e malagestione.

    Da qui l’idea del cittadino ‘giustiziere’ che con accappatoio alla Kill Bill, indossato dopo l’ennesima doccia a metà, raggiunge la sede dell’Altolà Calore per ottenere la sua vendetta. Tra citazioni di film famosi o manga, come Matrix e Ken il Guerriero, la storia scivola via fino allo scontro finale con il direttore della società che tiene sotto scacco la popolazione interrompendo la fornitura idrica.

    La battaglia è epica, ma alla fine il bene trionfa sempre e l’immagine finale di fontane che zampillano libere chiude in bellezza un corto divertente e arguto capace di cogliere con simpatia la quotidianità del disagio.

    L’ironia, però, non è fine a se stessa. “L’eroe in accappatoio – spiega il videomaker Manuel Iuliano – simboleggia il cittadino che, a differenza di molti non si è rassegnato”. Il messaggio è chiaro e l’appello è per tutti: difendere un bene prezioso come l’acqua non è un compito da supereroi, ma spetta ad ognuno di noi.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 6 giorni fa

    Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

    redazione 1 settimana fa

    Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

    redazione 1 settimana fa

    Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

    redazione 1 settimana fa

    Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

    Dall'autore

    redazione 14 minuti fa

    IoXBenevento: “Avanti con una rete istituzionale che progetta e realizza azioni concrete per e con i giovani”

    redazione 39 minuti fa

    FdI Sannio, Matera istituisce la segreteria politica: a guidarla sarà Carmine Agostinelli

    redazione 50 minuti fa

    Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

    redazione 1 ora fa

    Il Maestro Marco Rosiello dirige Mater Jubilaei: oltre 100 coristi in concerto a Melizzano

    Primo piano

    redazione 50 minuti fa

    Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

    Alberto Tranfa 3 ore fa

    Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

    redazione 3 ore fa

    Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

    redazione 4 ore fa

    Dal Ghana a Benevento, la storia di Musah Awudu: mediatore di umanità e testimone di accoglienza

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.