fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 26 luglio 2019

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SORPRESO A BRUCIARE RIFIUTI: ARRESTATO
E’ stato sorpreso in flagranza di reato a bruciare rifiuti speciali nel piazzale di uno stabilimento della zona industriale. Per questa ragione un uomo è stato arrestato dai carabinieri forestali, nell’ambito di un servizio di vigilanza ambientale in località Cubante, a Calvi. L’intervento tempestivo dei militari ha portato allo spegnimento provvidenziale del fuoco: tra le fiamme, infatti, bruciava materiale di scarto di varia natura, che è stato sottoposto a sequestro e ai campionamenti del caso per le successive analisi di laboratorio.

VIA APPIA, CONFRONTO SULLA CANDIDATURA UNESCO
La candidatura della via Appia a patrimonio Unesco, l’impegno del Comune di Benevento, ma anche le criticità che non sono state affrontate. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro “Antica via Appia e suo Riconoscimento Unesco – Prospettive sui beni culturali e realtà locale” che si è svolto a Palazzo Mosti. Diverse le associazioni ambientaliste, e non, presenti, ma anche gli archeologi Alfonso Santoriello, dell’Università di Salerno, e Silvana Rapuano del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della Università degli studi della Campania, e Simone Foresta, Funzionario della Soprintendenza.

UNISANNIO, PROCEDONO I LAVORI DELLE ORSOLINE
Tra fine settembre e i primi di ottobre partiranno i corsi dell’Unisannio alla nuova sede dell’ex convento delle suore Orsoline in via Rummo, a Benevento. A confermare il cronoprogramma è il direttore del dipartimento Ding, Umberto Villano. Quando gli studenti entreranno per la didattica potranno contare su nuove aule, ma nel frattempo i lavori proseguiranno sempre al piano terra per ulteriori riqualificazioni. La vera sfida, però, riguarda i piani superiori dove in futuro, si stima nel giro di 2-3 anni, saranno aperti nuovi e ampi spazi per garantire una degna collocazione ad uno dei migliori dipartimenti dell’ateneo del capoluogo.

TELESINA, LA SODDISFAZIONE DI CONFINDUSTRIA
Il CIPE  ha approvato il progetto definitivo per il primo lotto della Telesina: 23,9 km al costo di 460 milioni di euro. “Si tratta di un importante risultato e di un passo in avanti decisivo per il completamento di un’opera che rappresenta un asse viario strategico di collegamento Puglia/Campania/ Lazio”, afferma Filippo Liverini, presidente di Confindustria Benevento.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Al via a Guardia Sanframondi la manifestazione “Wine Art”, in programma fino al 28 luglio.In programma diverse istallazioni e performance di artisti che permetteranno di degustare il vino in modo del tutto inconsueto, secondo un approccio multisensoriale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 13 settembre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 12 settembre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 dell’11 settembre 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 10 settembre 2025

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 58 minuti fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 6 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content