fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Appia Unesco, le associazioni ambientaliste: “Bene candidatura, ma molte criticità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La candidatura della via Appia a patrimonio Unesco, l’impegno del Comune di Benevento, ma anche le criticità che non sono state affrontate. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro “Antica via Appia e suo Riconoscimento Unesco – Prospettive sui beni culturali e realtà locale” che si è svolto questo pomeriggio a Palazzo Mosti.

Diverse le associazioni ambientaliste presenti, ma anche gli archeologi Alfonso Santoriello, dell’Università di Salerno, e Silvana Rapuano del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della Università degli studi della Campania, e Simone Foresta, Funzionario della Soprintendenza.

“Con soddisfazione – ha commentato Erasmo Timoteo referente Forum Salviamo il Paesaggio – abbiamo appreso che capofila dei Comuni interessati al riconoscimento UNESCO è Benevento che si è dotato di un apposito ufficio presso l’Assessorato alla Cultura e che sta già lavorando proficuamente con gli altri soggetti delle altre regioni ad un rete per un sistema museale della via Appia. Nonostante questo però ci sono ancora delle criticità che non sono state affrontate nonostante le nostre segnalazioni”.

La valorizzazione della via Appia porterà con sé anche una maggiore attenzione verso l’intero patrimonio culturale di epoca romana. Se da un lato a breve partiranno degli scavi a Santa Clementina, restano ancora molti i siti da tutelare e rendere fruibili.

La candidatura a patrimonio dell’Unesco dell’Appia, dunque, rappresenta una scommessa complessa per Benevento e non solo. Da un lato c’è la necessità di difendere e valorizzare la storia accrescendo l’attrattività della città, dall’altro la necessità di farsi trovare pronti non tralasciando nulla.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 4 giorni fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

redazione 2 settimane fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 3 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 8 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content