fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Appia Unesco, le associazioni ambientaliste: “Bene candidatura, ma molte criticità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La candidatura della via Appia a patrimonio Unesco, l’impegno del Comune di Benevento, ma anche le criticità che non sono state affrontate. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro “Antica via Appia e suo Riconoscimento Unesco – Prospettive sui beni culturali e realtà locale” che si è svolto questo pomeriggio a Palazzo Mosti.

Diverse le associazioni ambientaliste presenti, ma anche gli archeologi Alfonso Santoriello, dell’Università di Salerno, e Silvana Rapuano del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della Università degli studi della Campania, e Simone Foresta, Funzionario della Soprintendenza.

“Con soddisfazione – ha commentato Erasmo Timoteo referente Forum Salviamo il Paesaggio – abbiamo appreso che capofila dei Comuni interessati al riconoscimento UNESCO è Benevento che si è dotato di un apposito ufficio presso l’Assessorato alla Cultura e che sta già lavorando proficuamente con gli altri soggetti delle altre regioni ad un rete per un sistema museale della via Appia. Nonostante questo però ci sono ancora delle criticità che non sono state affrontate nonostante le nostre segnalazioni”.

La valorizzazione della via Appia porterà con sé anche una maggiore attenzione verso l’intero patrimonio culturale di epoca romana. Se da un lato a breve partiranno degli scavi a Santa Clementina, restano ancora molti i siti da tutelare e rendere fruibili.

La candidatura a patrimonio dell’Unesco dell’Appia, dunque, rappresenta una scommessa complessa per Benevento e non solo. Da un lato c’è la necessità di difendere e valorizzare la storia accrescendo l’attrattività della città, dall’altro la necessità di farsi trovare pronti non tralasciando nulla.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 4 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 5 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 25 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 29 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content