fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Sequestro al “San Pio”, l’ospedale assicura: “Massima collaborazione per risoluzione problema”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In ordine alla notizia riportata da alcuni organi di stampa, relativa al sequestro “per gravi carenze” di “locali del Rummo” ospitanti il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dipendente dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL di Benevento, la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedaliera “San Pio”, nel chiarire che il SPDC, per la facoltà temporanea d’uso concessa, resta attivo per garantire la necessaria continuità assistenziale ai degenti ed a disposizione, come sempre, dell’utenza, desidera assicurare che si muoverà tempestivamente per garantire ogni collaborazione all’ASL per la soluzione delle problematiche di tipo strutturale segnalate.

Difatti, l’Azienda ospedaliera, lungi dal rimanere inerte rispetto alle problematiche del Servizio Psichiatrico dell’ASL, aveva già recentemente provveduto, attraverso la Direzione Medica del Presidio “G. Rummo” e la U.O.C. Manutenzione e Gestione del Patrimonio, ad un adeguamento degli ambienti ricettivi e di degenza, dell’impianto antincendio e delle porte ed alla fornitura di arredi di moderna concezione.

Le anomalie strutturali alla base del provvedimento riguardante i locali ospitanti il Servizio Psichiatrico dell’ASL sono, d’altronde, un problema comune alla gran parte delle strutture datate o comunque di non recente costruzione, rispetto al quale l’A.O. si è attivata da tempo per idonee soluzioni. La stessa ha già in corso un ampio programma di lavori di ristrutturazione di diversi padiglioni del Presidio Rummo, anche avvantaggiandosi dei finanziamenti richiesti ed accordati ex art. 20 della L. 67/1988.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 1 mese fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

redazione 2 mesi fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

redazione 3 mesi fa

Sequestrata società di autonoleggio: il titolare non aveva trasmesso alle forze dell’ordine i dati identificativi dei clienti

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 11 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 11 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 12 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content