fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Mercato a Santa Colomba, ancora scontro sulla Tosap. Gli ambulanti scrivono a Comune e Osl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si inasprisce ulteriormente la vertenza degli ambulanti di Benevento. Il cuore del problema resta la Tosap, la tassa comunale per l’occupazione del suolo pubblico. Per questo motivo, come si ricorderà, lo scorso 6 luglio avevano scioperato in occasione dello spostamento del mercato di Santa Colomba in via Grimoaldo Re, al Rione Ferrovia.

Il nuovo capitolo della vicenda riguarda una comunicazione ufficiale inviata dagli ambulanti sanniti all’assessore al ramo, Oberdan Picucci, al presidente dell’Organo straordinario di liquidazione, al settore Finanze e al responsabile della Andreani Tributi, ditta incaricata di riscuotere la tassa. La nota è una diffida alla società per il prosieguo delle azioni di recupero della Tosap. Della vicenda se ne è discusso questa mattina in via Annunziata con i vertici della società di riscossione e l’assessore alle Finanze, Maria Carmela Serluca.

Bisogna però distinguere: la problematica riguarda sia gli anni che partono dal 2010, che il 2019. Per i più recenti, il Comune chiederà un parere al segretario comunale per la corretta interpretazione del regolamento e per stabilire l’importo. Attualmente, le richieste per la tassa sono state aumentate per tutti gli ambulanti. Per le cartelle vecchie, invece, la situazione è bloccata con Palazzo Mosti che non può fare altro che ottenere le somme dovute. Anche qui, però, si apre un nuovo fronte di scontro con i commercianti che sostengono che la richiesta debba partire dall’Organismo di liquidazione – essendo debiti precedenti al dissesto – e non legati all’attuale gestione della Tosap.

Intanto, lo scorso 20 luglio gli ambulanti, insieme con l’assessore Picucci, i consiglieri Tomaciello e Russo e all’ufficio Fiere e Mercati hanno effettuato un sopralluogo al mercato settimanale di Santa Colomba.

Dalla visita sono emerse delle criticità, come ad esempio: l’occupazione selvaggia degli spazi; l’insufficienza di bagni; il mancato rispetto delle distanze per permettere il deflusso dei cittadini e dei mezzi di soccorso; il degrado della zona; il mancato rispetto di alcuni punti del regolamento e la mancanza di un responsabile della ditta per controllare la situazione dei commercianti. Su questi, ed altri temi, l’assessore Picucci ha chiesto delucidazioni alla ditta attraverso una nota ufficiale.

Gli ambulanti, dunque, hanno deciso di diffidare Andreani che, nel frattempo, ha inviato ad alcuni operatori commerciali una ingiunzione di pagamento con fermo amministrativo di autoveicoli e automezzi utilizzati per svolgere le attività. Il provvedimento è legato alle tasse che partono dal 2010 e che non sarebbero state corrisposte.

Le richieste dell’associazione degli esercenti, invece, si basano su presunte irregolarità amministrative che riguarderebbero la mancata specifica degli anni di riferimento per i mancati versamenti, l’assenza di un progetto tecnico per le aree marcatali e la mancata visione del contratto tra la società e l’organo straordinario di liquidazione.

Resta, dunque, lo stato di agitazione con gli ambulanti che – per ora – non faranno saltare nuovamente il mercato, in attesa di ulteriori sviluppi.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 20 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content