fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Pro Loco Apice, D’Antonio nuovo presidente. Manserra saluta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Carmela D’Antonio è il nuovo presidente della Pro Loco di Apice. Subentra a Erminia Manserra, in carica per circa 9 anni. Proprio la guida uscente ha spiegato in una nota alla stampa le emozioni vissute e i progetti realizzati.

“E’ stato un viaggio lungo e coinvolgente, fatto di duro lavoro, – scrive Manserra – ma anche di soddisfazioni, soprattutto quando si cerca di realizzare i propri sogni, ma anche quelli di una comunità.

Ho dato tutta me stessa e voglio ringraziare indistintamente ogni singola persona che mi ha accompagnato in questo meraviglioso viaggio.

Ritengo, a questo punto, giusto e doveroso  mettere in rilievo  le iniziative che questa Proloco ha effettuato sotto la mia Presidenza. Attività territoriali come la “Festa degli orti”,  giunta alla sua ottava edizione, che  ha recuperato un’attività millenaria della nostra terra e che a livello istituzionale, nei vari ambiti regionali e non, è conosciuta come rassegna-fiera dei prodotti tipici dei Tre Colli di Apice con Sagra degli Orti ed ‘Infior…orto’: questo darà all’ente amministrativo la possibilità di utilizzarla anche come recupero fieristico.

Abbiamo accreditato la nostra sede per il Servizio civile – prosegue – e quest’anno riaccreditato la stessa per il servizio Civile Universale, dando ad oggi la possibilità di questa esperienza a 6 giovani .

Ci siamo attivati in convegni che hanno spaziato su tutto quanto potesse interessare il territorio e non solo. In collaborazione con la Regione Campania abbiamo effettuato corsi di formazione per gli agricoltori per la riconversione delle aziende, con visite guidate anche extra regione per dare l’opportunità di conoscere altre realtà da cui prendere spunto.

Abbiamo fatto nascere un mercatino infrasettimanale dal nome di “Apice Orto d’Italia”.  Numerose attività svolte con associazioni territoriali tra cui  una “Cena di Solidarietà per Amatrice”. Corsi di lingua inglese e spagnola, corsi di informatica di base, passeggiate attraverso i territori per conoscere antichi tratturi e recuperare la conoscenza delle chiesette rurali. Passeggiate attraverso contrade ed accoglienza presso aziende con l’IC Falcetti di Apice. Recupero di una tradizione antica come l’Annuncio di Carnevale fatta in occasione del 17 gennaio di ogni anno per S.Antuono maschere e suoni. Il Carnevale che ogni anno è diventato sempre più bello e partecipato. Attività culturali legate alla poesia, letture  insieme a gruppi di giovani donne” Anime da leggere”, manifestazioni contro la violenza alle donne con l’apertura di uno sportello di supporto, attività culturali e conviviali legate alla salute con specialisti come la dottoressa Pedà, la Festa dei nonni e cene sociali per gli anziani e momenti di convivialità, recupero dell’antico costume apicese legato in particolare alla festa dell’uva .

Abbiamo gestito e si continuerà a gestire la Biblioteca Comunale che finalmente ha raggiunto gli onori delle biblioteche nazionali, attraverso l’SBN. Tante ancora le iniziative come laboratori con i bambini e gli adulti, recupero di un valore artigianale come il Caciocavallo attraverso una Sagra giunta alla sua quinta edizione abbinata negli ultimi due anni alla Corrida Apicese.

Come presidente – conclude la Manserra lascio questa Proloco in  un ottimo stato di salute e con un Progetto Erasmus alle porte che porterà benefici al territorio  di tipo culturale, sociale ed economico.  Soddisfatta degli attestati di stima manifestatimi in questi anni ed oggi, in concomitanza alla voce delle mie dimissioni. Ringrazio ancora tutti. Auguro alla nuova presidenza un proficuo lavoro per il bene comune della nostra comunità, le auguro davvero, d’avere tanta forza e caparbietà, così come lo è stato per me e per quelli che mi hanno accompagnato in questi anni”. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 2 giorni fa

Successo ad Apice per la settima edizione de ‘Il Borgo e il Fiume’

redazione 3 giorni fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

redazione 4 giorni fa

Apice, l’ufficio postale è di nuovo operativo nella versione ‘Polis’

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 31 minuti fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 1 ora fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 3 ore fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 1 ora fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 5 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.