fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Bonea, ampia partecipazione per la presentazione di “Falanghina al Borgo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ampia partecipazione di pubblico e stampa ha fatto da cornice, nella mattinata odierna, alla presentazione della terza edizione di “Falanghina al Borgo”, manifestazione promossa dal Comune di Bonea con la collaborazione dell’associazionismo locale”. Così in una nota il gruppo consiliare di maggioranza “Liberamente per Bonea”.

“Nel contesto della chiesetta di San Sebastiano – si legge in una nota -, brillantemente adeguata e messa a punto dai giovani del Servizio civile, hanno relazionato sui contenuti della kermesse 2019 Giampietro Roviezzo, sindaco di Bonea, e Floriano Panza, sindaco di Guardia Sanframondi, Comune capofila di “Sannio Falanghina”, Città europea del vino 2019.  Presenti in sala, tra gli altri, l’assessore Giampietro D’Apice e Cosimo Massaro, presidente della Pro loco “Pizzillo”. 

Il Primo Cittadino boneano – prosegue il gruppo di maggiorana – ha ricordato il “concept” dell’iniziativa di dare visibilità a quella che è una eccellenza enologica squisitamente locale. ‘Allestiremo il Centro storico con percorsi e con la possibilità di visitare le cantine delle varie aziende che producono ed imbottigliano il nostro vitigno’. Un incontro di apertura, sulle origini della Falanghina, inaugurerà la tre giorni che avrà quale padrino Max Cavallari, volto noto dei “Fichi d’India”. Durante la manifestazione, inoltre, sarà consegnata ufficialmente alla cittadina caudina la bandiera delle “Città del vino” con spettacoli e degustazioni varie che arricchiranno il percorso ed animeranno di gioia e luci il Centro cocceiano. 

A prendere parola – conclude la nota – anche il sindaco Panza che ha rimarcato come il progetto “Sannio Falanghina” abbia trovato massima condivisione tra le singole realtà sannite e come su di esso si debba investire in chiave di sviluppo. ‘Il dato territoriale deve essere motore di concreta crescita, di occupazione’, ha evidenziato Panza. ‘Bisogna fare in modo che le 11.000 aziende nostrane che producono Falanghina possano essere messe in condizione di lavorare in termini di qualità'”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 1 mese fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 2 mesi fa

Bonea, lana bruciata dopo la tosatura: sequestrata area, denunciato allevatore

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 2 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 7 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content