fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Autismo, respinto reclamo dell’Asl. Prorogato il trattamento ABA per 27 bambini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Tribunale di Benevento , sezione Lavoro, respinge il reclamo proposto dalla Asl Benevento, e riafferma il diritto alla proroga dei trattamenti ABA in forma indiretta per i 27 bambini autistici dell’Associazione di Volontariato fA.B.A. E’ quanto comunica attraverso una nota il presidente dell’associazione Elena Pinto.

Il Tribunale di Benevento – sezione del Lavoro – in sede collegiale e, quindi, definitiva, presieduta da Chiarotti – con provvedimento del 12/07/2019, pronunciandosi sul reclamo proposto dalla Asl Benevento avverso l’ordinanza emessa dal Giudice del Lavoro di Benevento Cassinari del 29/05/2019 che aveva accolto il ricorso proposto nell’interesse dei bambini ritenendo illegittima la decisione della Asl Benevento di interrompere tali trattamenti al 31/03/2019, sulla cui efficacia positiva concordava la stessa Asl Benevento, ha confermato per i 27 Bambini Autistici il diritto ad avere in forma indiretta i trattamenti ABA di cui necessitano.

“La decisione del Tribunale di Benevento è stata assunta – affermano gli avvocati Francesco Romano, Silvana Renza ed Elvira Franzese che hanno assistito le famiglie dei bambini- sull’impossibilità della Asl Benevento di garantire in forma diretta ai 27 bambini i trattamenti ABA di cui essi necessitano.

Il Tribunale di Benevento ha anche dichiarato la necessità di assicurare la continuità terapeutica nel momento in cui sarà possibile il passaggio dall’assistenza indiretta a quella diretta attraverso l’affiancamento delle diverse equipe terapeutiche che si succederanno nei trattamenti ABA onde evitare che il cambiamento di equipe avvenga in maniera traumatica per i bambini .

Essendo tale decisione definitiva – affermano gli avvocati Romano, Renza e Franzese- l’Asl Benevento deve prenderne atto ed applicarla senza indugio. evitando ulteriori pretestuose difficoltà.”.

“Auspichiamo, con tale definitivo provvedimento, di poter riprendere senza ulteriori indugi le terapie ingiustificatamente interrotte al 31/03/2019, ma soprattutto ci auguriamo d’ora innanzi di poter spendere le nostre energie solo per la costruzione di quel “dopo di noi” che i nostri figli meritano per diritto di nascita e per l’amore di cui sono portatori”- conclude il presidente dell’associazione fA.B.A., Elena Pinto.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 2 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 3 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

redazione 3 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 57 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 1 ora fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 1 ora fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 6 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content