fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Difesa dell’ambiente e imprese: a Confindustria focus con i carabinieri del NOE

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dare vita ad un coordinamento tra tutti gli organismi di controllo in tema ambientale. Nasce da questa esigenza il nuovo progetto di Confindustria Benevento che, questa mattina, ha dato il via ad un ciclo di incontri dedicati alla difesa dell’ambiente.

Nella sede di piazza Colonna è andato in scena un focus dedicato agli imprenditori per confrontarsi con l’Arma dei carabinieri ed in particolare con quelli deputati ai controlli di settore del Nucleo Operativo Ecologico. Alla giornata hanno partecipato il presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini, Alessandro Puel, comandante Provinciale Arma dei Carabinieri, Italo Guardiani, comandante del Noe di Napoli, competente territorialmente sulla provincia di Benevento, e Carlo Alberto Iannace, presidente Sezione Ambiente Confindustria Benevento.

“L’obiettivo – ha commentato Iannace – è quello di condividere con tutti gli imprenditori associati l’approccio ideale delle componenti ambientali. Oggi, infatti, le aziende non rispondono solo dei loro prodotti, ma anche delle attività ambientali e dei processi di produzione. Non solo – ha aggiunto -, l’esigenza è anche quella di intavolare un discorso con gli enti e gli organi che sono deputati ai controlli per snellire e chiarire gli aspetti legati alle diverse autorizzazioni”.

Il Sannio imprenditoriale, dunque, vira in maniera decisa verso una politica green. Non solo per ridurre al massimo le criticità, anche burocratiche nel rapporto con la pubblica amministrazione, ma anche per “comunicare all’esterno l’idea di un territorio pulito e capace di dare vita ad imprese corrette ed etiche”, ha aggiunto il presidente Liverini.

Nelle prossime settimane partiranno una serie di incontri con tutte le istituzioni che gestiscono il tema ambientale. Come detto, il primo confronto è stato con i militari del Noe che hanno nelle loro specifiche competenze la tutela dell’ecosistema e del territorio. “E’ un incontro che avvicina gli imprenditori alle istituzioni e che fa luce su alcuno aspetti normativi”, ha spiegato il maggiore Guardiani che nel suo intervento ha anche discusso delle prescrizioni previste per le imprese e sull’importanza della prevenzione in materia ambientale.

“Un confronto importante – ha concluso il comandate Puel -, perché l’ambiente è un patrimonio di tutti e difenderlo è una priorità e un dovere delle comunità. Il dialogo a 360 gradi è fondamentale per difendere una risorsa preziosissima”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 4 settimane fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 4 settimane fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 49 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 1 ora fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 1 ora fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 6 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content