fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Birre da tutto il mondo, prodotti tipici, convegni e musica dal vivo: domani al via “Colonia Beerfest”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La lunga e snervante attesa è finita. “Colonia Beerfest” è al taglio del nastro. Domani verrà ufficialmente inaugurata la seconda edizione del festival della birra artigianale di Benevento, che si snoderà per 4 giorni, fino a domenica 21 luglio, presso la Colonia Elioterapica di via Romualdo II, al Rione Ferrovia.

I numeri della kermesse organizzata da “Alter Ego Beer&Food” e dalla cooperativa sociale “Bartolongo” sono da urlo: ospiti oltre 60 birre da più di 30 birrifici con selezioni dal Sannio, dall’Italia, dall’Europa, dalla Franconia e dal Mondo.

A queste va aggiunto l’Arrogant Sour Corner con le birre acide in collaborazione con l’Arrogant Sour Festival per un’offerta variegata e ricchissima, comprendente tutti gli stili birrari, dai più commerciali a quelli più originali, dai più beverini ai più complessi, in grado di soddisfare ogni tipo di palato e di affinare le qualità olfattive e gustative di qualsiasi appassionato.

Ovviamente sarà attrezzato anche un villaggio della birra con stand che sciorineranno proposte gastronomiche succulente e raffinate, quasi tutte preparate al momento, la maggior parte delle quali avranno come protagonisti i prodotti e le eccellenze del territorio.

Si va dai prodotti da forno al caciocavallo impiccato, dalla friggitoria alla pizzeria e alla paninoteca, fino ad arrivare alla pasticceria, alla gelateria e ai distillati con brand e aziende affermate come Alter Ego Beer & Food, Napul’è, S.n.c (Salsiccia nostrana Castelpoto), Il Girasole, Troncone, Winny Waffle, Satollo, Maurizio Russo.

La prima serata, quella di domani, si aprirà alle 20.00 con il brindisi augurale alla presenza della autorità e l’apertura degli stand. Alle 20.30 il primo convegno-dibattito sul tema “Birra e Lavoro”, ovvero un incontro con birrai e associazioni locali per capire come il mondo della birra abbia inciso sull’economia locale, come e quando una passione può diventare occupazione, quali le associazioni di categoria di riferimento sull’artigianato, gli sbocchi commerciali dei prodotti locali, l’incidenza della filiera tra birrai, distributori, pubblicai e consumatori. Modera l’incontro il giornalista Luigi Trusio, ufficio stampa di “Colonia Beerfest”, saluta il presidente della cooperativa sociale “Bartolongo” Italo Montella, partecipano l’assessore alla Cultura e al Commercio del Comune di Benevento Oberdan Picucci, i mastri birrai Vincenzo Cillo (collabora con i birrifici Borrillo, Ebers, San Pietro), Francesco Boscaino (beerfirm Cauldron) e Armando Romito (beerfirm Maestri del Sannio), i publican Gianluca Polini (Ottavonano Atripalda), Stefano Bernardi (Beerbante San Giorgio del Sannio) e Mario De Ianni (Alter Ego Beer&Food Benevento).

Dalle 22.00 musica dal vivo con l’esibizione dei “Disco Paradise” (Miky Petillo voce, Pat Romano basso e sequencer, Jey Jey Drum batteria, Enrico Raucci chitarra elettrica). E’ importante sapere che a “Colonia Beerfest” ogni prodotto, dalle birre alle bevande, dal cibo alle magliette, verrà venduto esclusivamente tramite token, ovvero gettoni del valore di 1 euro ciascuno, che possono essere acquistati alla cassa.

E’ consigliabile che ciascun avventore si faccia prima un calcolo approssimativo della spesa che dovrà sostenere (presso ogni stand sono illustrati i prezzi) e poi si rechi alla cassa onde evitare di dovervi ritornare per integrare. I token sono riutilizzabili anche nelle serate successive fino alla conclusione dell’evento ma non sono rimborsabili. A “Colonia Beerfest” ci sarà anche un’apposita area riservata ai bimbi presso il campetto polivalente comprensiva di animazione.

Per qualsiasi altra informazione, per i dettagli e per conoscere tutte le birre e i birrifici ospiti dell’evento è consultabile il sito internet coloniabeerfest.it.  

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

redazione 2 mesi fa

“Cuore Malto” concede il bis: per il secondo anno di fila una birra sannita premiata a “Birra dell’anno 2025”

redazione 7 mesi fa

Al via venerdì la seconda edizione di ‘Beer…Eventum’, la Festa della Birra Artigianale di Benevento

redazione 1 anno fa

Una birra sannita medaglia d’oro a ‘Birra dell’Anno 2024’: è la ‘American’ realizzata da Vincenzo Mascia per ‘Cuore Malto’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content