CULTURA
L’evoluzione della tv italiana: al BCT l’analisi di Carlo Freccero, direttore di Raidue

Ascolta la lettura dell'articolo
Analista acuto dei fenomeni della comunicazione nella società contemporanea, attento osservatore dei rapporti politica, e media, Carlo Freccero è stato ospite alla serata conclusiva del Festival del Cinema e della Televisione di Benevento, relazionando sull’evoluzione della televisione italiana a Piazza Santa Sofia.
Considerato uno dei massimi esperti internazionali di televisione, scrittore, esperto di comunicazione, docente universitario, attuale direttore di Rai 2 è stato uno dei grandi protagonisti della tv negli ultimi 30 anni, passando da Mediaset alla Rai fino alla televisione satellitare e facendo esperienze dirigenziali anche a Parigi.
Dalla televisione come capitale culturale degli anni ’50, a quella commerciale intesa come puro intrattenimento, passando anche per il web e ai social network, Freccero ha analizzato i legami tra i media, l’informazione, la verità e la democrazia.