fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Job Weekend: all’Unifortunato esordio di successo con Fideuram, Strega e Amazon

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la presenza di grandi aziende internazionali, come Fideuram e Amazon, all’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento ha debuttato il Job Weekend che si è svolto dall’11 al 13 luglio. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici – Internazionale (SSML), è stata una full immersion guidata da imprenditori, manager ed esperti di selezione del personale delle aziende partner.

Vi hanno partecipato anche Tim, Enel, il gruppo assicurativo Axa, Strega Alberti, l’Agenzia per il lavoro Gi Group.

Giovani laureati e diplomati hanno potuto partecipare a veri e propri assessment, incontri di formazione, workshop e laboratori su strategie per la ricerca del lavoro, selezione e reclutamento del personale, su soft skills ossia le caratteristiche personali importanti nei contesti lavorativi, come autonomia, capacità di lavorare in gruppo, pianificazione e risoluzione dei problemi.

Eventi come questo sono importanti opportunità di confronto, di discussione e sono dei ‘tour virtuali’ che permettono di toccare con mano la realtà lavorativa, attraverso le parole dei professionisti che intervengono” ha osservato l’avvocato Marta Fusco, che nella giornata conclusiva ha tenuto un seminario su come si diventa avvocato d’affari. 

La professionista ha chiuso il suo intervento esortando i giovani ad “inseguire le proprie ambizioni e passioni, a non dimenticare mai i propri sogni nel cassetto,  a non arrendersi davanti ai ‘no’ e a superare con il sorriso gli ostacoli. Inoltre, ricordarsi sempre che la fortuna aiuta gli audaci”.

Eventi di questo tipo vengono considerati delle opportunità anche per le aziende che sono continuamente a caccia di talenti.

Siamo molto interessati ai giovani neolaureati perché incontrarli fa parte della nostra attività di sviluppo e selezione della rete, in particolare nelle zone del meridione e del Sannio, dove abbiamo più interesse nello sviluppo, cioè nell’acquisizione di nuovi consulenti” ha rilevato Ciro Pennone della banca Fideuram.

Dello stesso parere anche Angelo Orsatti, direttore Marketing della Top Master partner di Telecom Italia: “Partecipiamo con piacere a queste iniziative perché facciamo continuo recruiting.

Abbiamo tre tipi di progetti che abbiamo condiviso con i ragazzi: la figura del digital tales per lavorare nei call center; lo smart working, cioè il lavoro da remoto che offre opportunità interessanti per chi vuole gestirsi in autonomia il lavoro, e il consulente digitale che si reca presso le aziende.

 I giovani che abbiamo incontrato hanno compilato le nostre schede e li chiameremo per eventuali colloqui”.

Anche per Kenia Palma, marketing manager di Strega Alberti l’incontro è stato molto costruttivo: “Per la nostra azienda è fondamentale il contatto con i giovani e con le loro idee; da questo evento nasceranno concrete opportunità di tirocinio per studenti e laureandi Unifortunato presso i nostri stabilimenti“.

Anche l’Ateneo telematico esprime la sua soddisfazione per l’evento, attraverso le parole del professor Paolo Palumbo – delegato per l’orientamento ed il placement: “Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti con questo nuovo format; non è stato semplice convogliare in tre giorni le disponibilità di otto aziende internazionali e la proposta è stata ben condivisa e partecipata; è doveroso ringraziare i manager e i recruiter che sono intervenuti e con i quali certamente avremo altre importanti occasioni di confronto a vantaggio dei nostri studenti”.

Tutti i partecipanti, ha aggiunto, “hanno compreso la necessità di aprire i propri orizzonti perché si è ormai completamente trasformato il mondo del lavoro anche rispetto a quelle posizioni che storicamente sembravano più stabili e nello stesso tempo è sempre opportuno puntare su percorsi di specializzazione, senza dimenticare l’acquisizione delle competenze trasversali”. Nel prossimo anno accademico, ha concluso, “continueremo a lavorare costantemente sul placement e sulle attività di orientamento al lavoro: stiamo raccogliendo grandi consensi ma soprattutto ci incoraggia la soddisfazione dei nostri studenti e laureati che stanno traendo grande beneficio da queste iniziative per un consapevole ed efficace inserimento lavorativo“.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 7 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

redazione 5 giorni fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 2 settimane fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

redazione 4 settimane fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 50 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 53 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 43 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 50 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 53 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content