fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Eclissi lunare del 16 luglio: i consigli del Gruppo Astrofili Beneventani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 16 luglio potremo ammirare la Luna e lei arrossirà, forse proprio per tutti gli occhi puntati sul suo “volto”. Quella di questo caldo luglio, sarà una eclissi parziale: la Luna si troverà a passare dalla parte opposta al Sole, rispetto alla Terra, che quindi le farà ombra, ma non del tutto, bensì per il 65% del disco lunare.

Questo basterà per vederla arrossire, in particolar modo da un lato, cosa da fare in maniera ottimale ad occhio nudo, con un binocolo o anche con un piccolo telescopio. Altri interessanti informazioni riguardano i due giganti del sistema solare: l’astro vicino alla Luna, leggermente in alto a destra rispetto ad essa, sarà Saturno, il pianeta con gli anelli (visibili anche con un piccolo telescopio), mentre poco lontano, ancora più a destra, sarà visibilissimo e luminosissimo Giove. 

Il fenomeno avrà inizio alle 22:02 per farsi sempre più evidente, fino al massimo, alle ore 23:31, e finirà alle 1:00 dopo 2 ore e 58 minuti totali. La visione delle eclissi non richiede cieli particolarmente bui, per cui basterà alzare lo sguardo al cielo e scattare fotografie, anche con un semplice telefonino, magari inviandole e commentandole sulle pagine Facebook del Gruppo Astrofili Beneventani. Il G.A.B., inoltre, invita tutti al prossimo appuntamento pubblico: il 20 luglio cadrà il cinquantesimo anniversario del primo allunaggio e gli astrofili beneventani organizzano “La notte dell’Apollo 11”.

Tutti sono invitati ai giardini Piccinato, lungo il viale Atlantici, per osservare Giove, Saturno e ovviamente la Luna, oggetto dell’interesse di questa lunga settimana.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Eclissi totale di Luna: nel week end telescopi anche a Benevento per osservare il fenomeno in cielo

redazione 1 giorno fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 12 mesi fa

Benevento, domenica sera telescopi puntati per la Serata Internazionale di Osservazione della Luna

redazione 2 anni fa

Benevento, sabato sera telescopi in centro per l’eclissi parziale della Luna e per vedere Saturno

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 2 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 2 ore fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Primo piano

redazione 47 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 3 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 7 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content