fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gesesa, parte la campagna sul risparmio idrico “Estate 2019”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’acqua è una risorsa preziosa, da utilizzare in maniera intelligente. Con piccole attenzioni, si possono ridurre notevolmente i consumi: chiudere il rubinetto quando ci laviamo i denti fa risparmiare 23 litri di acqua ogni volta. Prendere questa buona abitudine ci aiuta ad essere cittadini consapevoli e rispettosi di una risorsa tanto importante per la vita dell’uomo.
‘Prendiamoci Cura della Nostra Acqua, Non Sprechiamola!’.

Il perché d’Estate? Perché come tutti sappiamo è il periodo dell’anno in cui piove poco e la risorsa acqua tende a diminuire. Anche quest’anno Gesesa ha voluto diffondere un piccolo vademecum con 7 regole da seguire, partendo dalle azioni quotidiane, come ad esempio, preferire la doccia al bagno in vasca e altre indicazioni importanti.

Questa Campagna rientra nel progetto di Gesesa per l’ambiente. Come azienda siamo attenti al territorio e allo sviluppo sostenibile, tanto che questa campagna continuerà nelle scuole primarie e secondarie di primo grado anche per l’anno scolastico 2019-2020.

Quest’anno come immagine claim della campagna sono stati scelti i disegni degli alunni dell’Istituto comprensivo statale L. Vanvitelli di Airola-Arpaia-Paolisi, che hanno partecipato al concorso “H2School, L’importanza dell’Acqua per la vita” anno scolastico 2018-2019.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 3 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 5 giorni fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

redazione 6 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 6 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content