fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Cavalcaferrovia di Dugenta, ok dalla Conferenza dei Servizi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un percorso tecnico – amministrativo per la sollecita consegna del cavalcaferrovia sulla realizzanda linea Alta Velocità / Alta Capacità Napoli – Bari in contrada Calabroni di Dugenta e la conseguente soppressione del Passaggio a livello sulla provinciale Frasso Telesino – Dugenta. Questo il risultato di una Conferenza di Servizio svoltasi nel pomeriggio di oggi presso la Rocca dei Rettori di Benevento, su richiesta del Sindaco di Dugenta Clemente Di Cerbo, e presieduta dal Presidente della Provincia Antonio Di Maria.

Ai lavori hanno preso parte: l’on. Costantino Boffa, delegato del Presidente della Regione Campania per l’Alta Capacità Ferroviaria Napoli / Bari; l’ing. Giuseppe Cirillo della Direzione di Rete Ferroviaria Italiana; per la Provincia: il Presidente Di Maria con il Dirigente ing. Maurizio Perlingieri e l’ing. Salvatore Minicozzi; e per il Comune di Dugenta, oltre al Sindaco, l’assessore Valentino Di Cerbo.

Nell’ambito dei lavori della tratta Cancello – Frasso Telesino della Alta Capacità Napoli – Bari, la consegna del cavalcaferrovia da parte di Rfi, con la conseguente soppressione del passaggio a livello di contrada Calabroni, è molto attesa dalla popolazione locale in quanto, allo stato, sono assai rilevanti i disagi per i trasporti interessanti i Comuni di Sant’Agata de’ Goti, Frasso Telesino, Melizzano e della stessa Dugenta. Attualmente, ci si serve di una stradina che però non può certo sostenere i pesanti volumi di traffico attuali.

Al termine della Conferenza di Servizio si è fissato, dunque, un percorso tecnico-amministrativo per superare il problema venutosi a determinare per la mobilità locale: un sopralluogo congiunto sarà effettuato quanto prima dai tecnici di Rfi e della Provincia al fine di giungere nei prossimi giorni alla consegna del cavalcaferrovia al patrimonio della Provincia mandando così definitivamente in soffitta il passaggio a livello.

La consegna dell’opera di contrada Calabroni, peraltro, non costituisce soltanto il superamento di un annoso problema di mobilità locale, ma costituisce anche un ulteriore tassello nella realizzanda Alta Velocità / Alta Capacità ferroviaria Napoli – Bari, un’opera pubblica fondamentale per lo sviluppo del Mezzogiorno in quanto abbatte i tempi di percorrenza tra Mar Tirreno e Mar Adriatico.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

redazione 2 settimane fa

Dugenta, via libera alla delibera su vincolo paesaggistico. Il consigliere di opposizione Di Cerbo: “Scelta di responsabilità”

redazione 4 settimane fa

Dissesto idrogeologico, a Dugenta fondi per i lavori sul torrente San Giorgio

redazione 2 mesi fa

Ferrovia Valle Caudina, Matera: “Eav e Pd prendono in giro i cittadini. E Mastella resta a guardare”

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content