fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Cavalcaferrovia di Dugenta, ok dalla Conferenza dei Servizi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un percorso tecnico – amministrativo per la sollecita consegna del cavalcaferrovia sulla realizzanda linea Alta Velocità / Alta Capacità Napoli – Bari in contrada Calabroni di Dugenta e la conseguente soppressione del Passaggio a livello sulla provinciale Frasso Telesino – Dugenta. Questo il risultato di una Conferenza di Servizio svoltasi nel pomeriggio di oggi presso la Rocca dei Rettori di Benevento, su richiesta del Sindaco di Dugenta Clemente Di Cerbo, e presieduta dal Presidente della Provincia Antonio Di Maria.

Ai lavori hanno preso parte: l’on. Costantino Boffa, delegato del Presidente della Regione Campania per l’Alta Capacità Ferroviaria Napoli / Bari; l’ing. Giuseppe Cirillo della Direzione di Rete Ferroviaria Italiana; per la Provincia: il Presidente Di Maria con il Dirigente ing. Maurizio Perlingieri e l’ing. Salvatore Minicozzi; e per il Comune di Dugenta, oltre al Sindaco, l’assessore Valentino Di Cerbo.

Nell’ambito dei lavori della tratta Cancello – Frasso Telesino della Alta Capacità Napoli – Bari, la consegna del cavalcaferrovia da parte di Rfi, con la conseguente soppressione del passaggio a livello di contrada Calabroni, è molto attesa dalla popolazione locale in quanto, allo stato, sono assai rilevanti i disagi per i trasporti interessanti i Comuni di Sant’Agata de’ Goti, Frasso Telesino, Melizzano e della stessa Dugenta. Attualmente, ci si serve di una stradina che però non può certo sostenere i pesanti volumi di traffico attuali.

Al termine della Conferenza di Servizio si è fissato, dunque, un percorso tecnico-amministrativo per superare il problema venutosi a determinare per la mobilità locale: un sopralluogo congiunto sarà effettuato quanto prima dai tecnici di Rfi e della Provincia al fine di giungere nei prossimi giorni alla consegna del cavalcaferrovia al patrimonio della Provincia mandando così definitivamente in soffitta il passaggio a livello.

La consegna dell’opera di contrada Calabroni, peraltro, non costituisce soltanto il superamento di un annoso problema di mobilità locale, ma costituisce anche un ulteriore tassello nella realizzanda Alta Velocità / Alta Capacità ferroviaria Napoli – Bari, un’opera pubblica fondamentale per lo sviluppo del Mezzogiorno in quanto abbatte i tempi di percorrenza tra Mar Tirreno e Mar Adriatico.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 2 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 1 mese fa

Montesarchio, il sindaco Sandomenico: “Sulla ferrovia Valle Caudina servono risposte chiare da Regione e Ministero”

redazione 2 mesi fa

Dugenta, fondi per l’efficientamento energetico di due strutture comunali

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content