fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Beneet Generation, al via il 16 luglio lo Spazio Coworking a Palazzo del Reduce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aprirà ufficialmente, martedì 16 luglio 2019, dalle ore 14.30 alle 17.00, lo Spazio CoWorking al secondo piano di Palazzo del Reduce, in Via Traiano.

L’intervento è stato realizzato grazie al progetto “BENEET GENERATION”, nell’ambito del Bando Regionale Benessere Giovani “Organizziamoci”, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Giovanile APS Sannioirpinia Lab, la Confcommercio Imprese per l’Italia di Benevento, ente gestore dell’attività, ed altre associazioni cittadine.

Lo Spazio COWorkinGiovani,  dotato di 6 postazioni attrezzate in modo appropriato per assicurare un ambiente di lavoro confortevole, è aperto ai giovani under 35 residenti nella città di Benevento (liberi professionisti, creativi, freelance) ma anche alle piccole imprese ed associazioni che credono nella circolazione dei saperi, nella condivisione delle idee e nei processi di contaminazione reciproca.

Presso lo spazio saranno inoltre promossi, con cadenza mensile, appuntamenti formativi inerenti il mondo del lavoro e dell’auto-imprenditorialità giovanile.

“Siamo felici di inaugurare lo spazio e siamo anche sicuri che risponda alla necessità di avere luoghi di lavoro innovativi e creativi fruibili liberamente da tutti i giovani under 35 del territorio.

Opereremo nei prossimi mesi per dar vita ad un ecosistema collaborativo che produca benefici per l’intero territorio di Benevento” sottolinea l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Benevento, Anna Orlando.

Ci aspettiamo uno spazio vivo, animato, che liberi le energie e le capacità dei co-workers e favorisca le interazioni con scuole e le imprese. Prima ancora che uno spazio di lavoro, un coworking è uno spazio di condivisione e generazione di idee. E noi crediamo nelle idee dei nostri ragazzi.”

Per informazioni sui requisiti di accesso e modalità di adesione è possibile contattare il responsabile di progetto Adele Quaranta del Comune di Benevento (tel. 0824-772520) – architetto Margherita D’Itria – Confcommercio Imprese per l’Italia di Benevento (cell. 3476712989 – direttore@confcommerciobn.it ) o consultare la pagina Facebook di Progetto al link “Beneet Generation Città di Benevento”.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 11 ore fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 11 ore fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 3 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 4 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 6 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 2 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 4 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.