fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ecp 2019, anche una delegazione di ricercatori sanniti a Mosca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

É appena rientrata da Mosca, la compagine di esperti e ricercatori sanniti,  che è stata protagonista del congresso europeo di psicologia svoltosi nella capitale russa dal 2 al 5 luglio 2019. Gli psicologi, psicoterapeuti e neuropsicologi dell’apprendimento,  Maria Di Carlo, Luisa Leone, Maria Giuseppina Colatruglio e Roberto Ghiaccio hanno partecipato al congresso esponendo ben tre lavori frutto della loro ricerca.

Il gruppo sannita non è nuovo a tale evento, infatti già nel 2015 a Milano furono protagonisti discutendo un lavoro su dislessia e pianificazione della vita quotidiana,  nel 2017 ad Amsterdam, esposero alcuni lavori su ADHD competenze visuo – costruttive e comprensione del testo, sviluppo dei nati pre termine e sessualità in gravidanza. Quest’anno hanno presentato delle ricerche, a cui hanno collaborato alla realizzazione ,come per le altre edizioni,il dottor Domenico Dragone e la dott.ssa Leonarda Vinci,  riguardanti ADHD e deficit di coerenza centrale in pazienti giovani adulti, parto inter culturale e ricadute sul neurosviluppo, insorgenza della disfluenza prima dei cinque anni e difficoltà ortografiche.

Le ricerche sannite ,citate in tesi di laurea, in apposite banche dati di riferimento e pubblicate su riviste di settore, anche quest’anno hanno catturato l’attenzione e l’interesse dei numerosi congressisti presenti da tutto il mondo che,incuriositi, hanno posto tante domande ai nostri ricercatori sanniti.

La compagine sannita accompagnata da una delegazione dell’ Ordine degli Psicologi della Campania ringrazia la presidente Antonella Bozzaotra per la vicinanza e la collaborazione, l’AIFA Campania ed il suo presidente Massimo Micco per la preziosa collaborazione, l’AID sezione di Benevento, il locale ospedale Fate Benefratelli e il nucleo NPIA dll’ASL di Benevento nei panni del responsabile dottor.Domenico Dragone per la costante supervisione.

Il gruppo sannita ,appena rientrato ,già è all’opera per preparare nuove ricerche da presentare al prossimo congresso europee di Lubiana 2021.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Da Unisannio dispositivi nanofotonici in fibra ottica di nuova generazione realizzati integrando metasuperfici e nanotecnologie

redazione 2 mesi fa

Nasce SHerIL: l’Università del Sannio istituisce il Samnium Heritage Innovation Lab

redazione 3 mesi fa

La rigenerazione delle comunità nelle aree interne: l’IC ‘Valle Vitulanese’ protagonista della ricerca dell’Università Roma Tre

redazione 4 mesi fa

Benevento, al via il progetto ‘Teen Zone’ con il primo corso di formazione ‘Abitare l’adolescenza’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content