fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’Oratorio Parrocchiale “Anspi S. Generosa M.” in campo per l’Educazione Stradale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Anspi S. Generosa M. di Ponte, in occasione del Campo Solare 2019, ha organizzato un’incontro sulla “Educazione Stradale” e il Presidente dell’Oratorio Don Alfonso Calvano, Parroco delle Parrocchie di S. Generosa M. e S. Anastasia M., ha invitato il Comandante della Polizia Municipale del Comune di Ponte, Maggiore Giuseppe Mottola, responsabile del Settore Vigilanza, ad incontrare i ragazzi per ragguagliarli sul rispetto del Codice della Strada.

Alla presenza di 50 ragazzi dai 7 ai 13 anni, con animatori e animatrici, il  Comandante  Mottola,  ha suddiviso il colloquio su due linee: da una parte favorire l’apprendimento dell’importanza del rispetto delle regole sulla strada ma anche nella vita cittadina in generale, dall’altro lato sensibilizzando i piccoli, nel farsi portavoce nelle loro famiglie del rispetto del Codice della Strada, con l’obiettivo finale di garantire maggiore sicurezza per tutti.

“I ragazzi – ha dichiarato il Maggiore Mottola – hanno dimostrato interesse alla discussione, alle regole da osservare e rispettare quando da soli o in compagnia degli adulti, circolano sulle strade del proprio paese. Durante le vostre giornate – ha detto ai ragazzi – avete parecchie occasioni per uscire di casa e raggiungere, a piedi o in bicicletta, la scuola, l’oratorio, la palestra o la casa di un vostro amico, le strade sono utili, quindi, perché permettono di arrivare dove si vuole, ma possono diventare anche fonte di pericolo. Per questo le Istituzioni, prima di tutto lo Stato, hanno raccolto in un unico testo, che si chiama Codice della Strada, tutte le norme da rispettare per poter circolare in sicurezza. Sono regole semplici, che non richiedono grandi studi, ma un po’ di applicazione. Conoscere queste regole, prima, e rispettarle, poi, significa avere a cuore la propria incolumità, ma anche quelle delle altre persone che come voi si muovono lungo le nostre strade”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 2 mesi fa

Ponte, ad agosto torna la Sagra dell’Ammugliatiello in contrada Ferrarisi

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content