fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Arcidiocesi e parti sociali presentano il ‘Manifesto per lo sviluppo del Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un manifesto per crescere insieme” è il documento presentato oggi dall’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, a conclusione di un percorso costante di confronto e dialogo con le parti sociali sulle criticità ma soprattutto sulle potenzialità del territorio sannita.

L’iniziativa è stata concomitante con il Forum delle Aree interne svoltosi nei giorni scorsi, al quale è stata invitata anche la deputazione sannita, che, però, non ha partecipato come ha dichiarato Accrocca.

Numerose le proposte emerse e sottoscritte il 14 giugno scorso da Confindustria Benevento, Ance Benevento, ASI Benevento, Cgil Benevento, Cisl Irpinia Sannio, Uil Avellino-Benevento, Coldiretti, CIA, Confagricoltura, Acli, Confcooperative, CNA, CLAAI – Unione provinciale Artigiani e della Piccola Impresa Benevento in collaborazione con Inail e Ispettorato Territoriale del Lavoro Benevento, che hanno espresso volontà di eleggere la sede vescovile a luogo per esprimere unità d’intenti e e avanzare sollecitazioni verso gli interlocutori istituzionali.

“L’intento è quello di promuovere ancora il confronto ma, come ha detto Accrocca, che ravvisa nella chiesa il ruolo di mediazione e di stimolo ma non politico in un contesto drammatico lo spopolamento costante, il futuro sarà costituito passo passo”.

Tra gli intervenuti anche il vicepresidente di Confindustria e presidente di Piccola Industria, Pasquale Lampugnale che ha ha ribadito “la necessità di fare sistema” e ha sottolineato che è “la politica che deve assumersi la propria responsabilità e assumere come impegno concreto le nostre proposte.”

Un documento che vuole essere da stimolo per gli attori istituzionali e politici affinché, attraverso un approccio di collaborazione e di affiancamento, si possa giungere ad una direttrice unica di sviluppo del Sannio che tenga conto “delle sue risorse agroalimentari, enogastronomiche e culturali, patrimonio, per ora, ancora non del tutto espresso, per agevolare la crescita del turismo nelle sue diverse declinazioni, senza dimenticare l’urgenza delle infrastrutture materiali e e immateriali, l’importanza della formazione dei giovani per innovare il sistema Sannio e della dotazione tecnologica delle imprese per la loro crescita e l’accrescimento di una cultura della legalità all’interno di alcune sacche del sistema imprenditoriale.”

Il manifesto ha poi elaborato due progetti per attuare il diritto al lavoro dei giovani con l’incubatore per le imprese innovative e la creazione di una piazza dei mestieri che favorisca il trasferimento di conoscenze e abilità soprattutto nel settore artigianale, area di grande potenzialità ma che risente della scarsità di nuove leve.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 7 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 7 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content