Fortore
Energie rinnovabili e welfare, progetto di Foiano di Val Fortore protagonista in Europa

Ascolta la lettura dell'articolo
Il round 1 per l’anno 2019 del programma l’Europa per i cittadini, ha visto la presenza del Comune di Foiano di Val Fortore fra i 134 progetti selezionati da Bruxelles in tutta Europa (22 per l’Italia).
Il Comune fortorino – si legge in una nota – aveva presentato una proposta progettuale basata sulle energie rinnovabili che ha suscitato la curiosità di altre cinque cittadine europee ed in particolare il Comune di Riebini in Lettonia, il Comune di Tahanovce vicino Kosice in Slovacchia, il Comune di Devnia in Bulgaria, il Comune di Kekavas in Lettonia e il Comune di knezha vicino Sofia in Bulgaria.
Il progetto prevederà una due giorni di appuntamenti congressuali nella sala consiliare del Comune, 2 e 3 settembre, per discutere delle fonti rinnovabili in Europa e del sistema di welfare creato nel piccolo borgo fortorino grazie ai proventi delle royalties prodotti dagli impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile. Presenti all’incontro anche aziende dell’eolico e del solare.