fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’Associazione Guerra di Liberazione a Maddaloni per convegno su Esercito e Caduti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Nazionale Combattenti Guerra di Liberazione Sezione Provinciale di Benevento e Sezione di Arpaise, dopo aver accolto con immenso piacere l’invito di partecipazione, ha partecipato con il presidente Michele Panaggio ed il vicepresidente Giovanni Russo, presso la Scuola di Commissariato dell’Esercito con sede alla Caserma Magrone di Maddaloni (Ce), al Convegno “La Città di Maddaloni e l’Esercito – Storia del Corpo di Commissariato, Testimonianze e ricordi di soldati provenienti dalla Terra di Lavoro”.

La giornata è iniziata con i saluti del Comandante della Scuola di Commissariato il Brigadier Generale Francesco Riccardi e l’inizio del convegno con Franco Tontoli, giornalista moderatore de Il Mattino di Caserta. A seguire, ha preso la parola il presidente della Società Patria Terra di Lavoro, Alberto Zaza d’Aulisio, che ha tracciato l’intera storia del Corpo di Commissariato a partire dalla sua costituzione sino ad oggi; Salvatore Borriello, presidente dell’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra Sezione Provinciale di Caserta, curatore della mostra presente all’interno della sala della Scuola di Commissariato, dove vi erano esposti i documenti e foto appartenenti ai Militari della Seconda Guerra Mondiale, che oltre ad illustrare la mostra ha presentato la vita e la storia della M.O. v.m. Cap. Mario Sena ed il libro a lui dedicato, grazie anche alle testimonianze e gli aneddoti a cura del Prof. Antonio Mucerino, cugino dell’illustre maddalonese.

Infine, la docente Marina Di Napoli ha esposto i racconti e le testimonianze di epistole, lettere dal fronte scritte dai soldati indirizzate alle proprie famiglie.

Un convegno importante e toccante: tanti i presenti che al termine del convegno si sono recati a complimentarsi con i relatori e con il Comandante della Scuola di Commissariato.

L’Associazione Guerra di Liberazione al termine del convegno ha incontrato il Brig. Gen. Francesco Riccardi ed i relatori del convegno e tutto lo staff, per salutarli e complimentarsi con gli stessi per il bellissimo evento organizzato.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 2 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 2 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 2 settimane fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content