fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, vertice in Comune per la vicenda CMR

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha avuto luogo ieri 27 giugno, alle ore 18.30, presso la Sala Consiliare di palazzo San Francesco, il preannunciato incontro, nato dall’invito ricolto dal sindaco Giovannina Piccoli ai colleghi dei comuni del comprensorio caudino, telesino e della limitrofa provincia di Caserta, per discutere della vicenda CMR e verificare, concordemente, le azioni da porre in essere.

Quasi tutti i sindaci o loro delegati hanno risposto all’appello/invito della Prima Cittadina santagatese, salvo qualche defezione per motivi istituzionali, anticipatamente comunicata ed ampiamente giustificata. I rappresentanti delle comunità territoriali servite dal CMR hanno ascoltato, per poi giungere ad una prima conclusione, anche il comitato delle mamme dei pazienti assistiti dalla struttura, ovvero circa 300 bambini con attività riabilitative in corso e che non hanno bisogno di un centro qualsiasi ma del C.M.R. e dei suoi operatori.

Presenti anche alcune operatrici del CMR, che hanno rappresentato l’impegno a portare avanti questa battaglia che non le vede contrapposte ad altri lavoratori all’interno dell’azienda, hanno tenuto a sottolineare tramite la loro portavoce Mariella Piscitelli, ma in assoluta sintonia con tutti.

Il sindaco Piccoli, riassumendo tutti gli interventi dei colleghi in aula consiliare ha evidenziato la necessità di impegnarsi a cercare, concordemente, una possibile azione nella quale convergano utenti, operatori, istituzioni; ognuno per le sue competenze e specificità. Si chiede, alla politica dei territori, un supporto ad un’azione che affermi il diritto ad una continuità terapeutica dei bambini e ad una assistenza sanitaria che vada nella direzione della cura delle diversità e che la trasformi in normalità ed autosufficienza E questo va, ovviamente, di pari passo con le tutele dei lavoratori impegnati nel CMR, nessuno escluso.

La battaglia delle mamme del comitato è una battaglia di civiltà, ha sottolineato Giovannina Piccoli a margine dell’incontro. Non si può riconoscere un diritto affievolito da politiche economiche che guardano ai numeri e non alle persone.

Un sentito ringraziamento, infine, ai colleghi oggi intervenuti ed anche a quelli assenti, ampiamente giustificati per altri impegni e che sicuramente non mancheranno ai prossimi appuntamenti. Grazie alle mamme che hanno portato una testimonianza diretta della situazione che stanno vivendo e che vivono i loro bambini assistiti. E grazie agli operatori del CMR intervenuti. Non c’è molto altro da dire, se non che queste donne e questi piccoli pazienti e questi lavoratori vanno assolutamente ascoltati, compresi e nei limiti delle possibilità istituzionali, supportati. Noi lo stiamo facendo e questo incontro ne è una prova, tangibile. Noi sindaci abbiamo raggiunto una prima importante intesa sulle prossime azioni da porre in essere: la stesura di un documento di intenti che ci vedrà impegnati presso Ministero della Salute del Lavoro e dell’Economia per questa giusta causa collettiva”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 4 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 3 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content