fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, il Consiglio comunale approva tutti i punti all’unanimità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Seduta consiliare all’insegna dell’ampia condivisione quella svoltasi nel pomeriggio odierno a Palazzo Montevergine. Tempo 90 minuti e l’assemblea ha sbrigato la pratica non facendosi mancare un sereno confronto e convergendo, su tutti gli argomenti in agenda, in modo unanime nel voto positivo”. Così in una nota l’amministrazione di Airola.

“All’ordine del giorno – si legge – due punti sostanziali: quello relativo all’approvazione del Regolamento disciplinante la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito di notifica di ingiunzione di pagamento ed il recesso dal Consorzio Sannio.it.

Con riferimento al primo dei due punti – prosegue -, come puntualmente spiegato dal relatore, il Capogruppo Antonio Falco, la opzione della definizione agevolata è stata aperta dal Decreto legge numero 193 del 2016, poi convertito con legge numero 225 del 2016, e rappresenta un’opportunità sia per il Comune, dal momento che offre la possibilità di ottenere la riscossione anche di crediti ormai risalenti e l’abbattimento di costi legati all’aspetto amministrativo e del contenzioso, sia per il debitore, poiché quest’ultimo avrà la possibilità di ottenere una sensibile riduzione del debito grazie alla decurtazione delle sanzioni. Una soluzione che mira ad agevolare, in particolare, i contribuenti anche considerandosi il particolare contesto di difficoltà socio-economica. Seconda questione ratificata dal parlamentino, anche con il sostegno di “Democrazia e Partecipazione”, Movimento Cinque Stelle ed “Io sto con Airola”, quella connessa allo scioglimento della partecipazione al Consorzio Sannio.it.

Un rapporto in essere già dal 2006 – conclude – e che, nell’ultimo anno, è costato al Comune circa 9.000 euro. Una attenta analisi del rapporto benefici-svantaggi – allo stato la realtà consortile fornisce supporto per quel che riguarda pec e firma digitale – ha portato Palazzo Montevergine, in un’ottica di spending review, a tagliare un costo ritenuto non più fondamentale. A presentare tale questione è stata l’assessore Giulia Abbate”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content