fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, dal primo luglio la nuova raccolta differenziata: ecco le novità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Forti delle alte percentuali raggiunte nel corso degli anni, attestatesi al 76%, dal 1 luglio, parte il nuovo servizio di raccolta differenziata a Telese Terme. L’Ente, in collaborazione con il gestore Lavorgna Srl, ha voluto proporre un ulteriore rafforzamento della raccolta differenziata in Città, in modo da poter ridurre i costi di gestione e favorire l’ambiente.

Primo conferimento domenica 30 giugno. Si parte con l’organico, gli indumenti usati, da depositarsi in sacchetto generico, e pannolini e pannoloni solo per gli utenti registrati tramite il numero verde del gestore.

Soltanto due i mastelli da utilizzare per la nuova raccolta differenziata. Uno di colore marrone da utilizzare esclusivamente per il conferimento dell’organico, l’altro di colore grigio da utilizzare, di volta in volta a seconda del giorno di conferimento, per plastica, carta e cartone, metalli e allumino, vetro ed indifferenziato.

Una delle novità è data dalla calendarizzazione settimanale della raccolta degli indumenti usati, con deposito previsto ogni domenica.

Ancora più specifica sarà la differenziazione del prodotto da conferire. Scompare il sacco giallo che conteneva il multimateriale (plastica, metalli e alluminio): dal 1 luglio carta e cartone si conferirà il mercoledì, separatamente da metalli, alluminio e plastica il cui deposito è previsto per il lunedì.

Il giovedì, poi, sarà conferito il vetro con una differenziazione ulteriore tra quello scuro e quello chiaro.

È prevista l’installazione, all’esterno dei condomini di apposite rastrelliere per l’alloggiamento dei mastelli per la raccolta differenziata. Laddove venga riscontrata la impossibilità del posizionamento di dette rastrelliere gli amministratori dei condomini concorderanno direttamente con la ditta gestore del servizio la soluzione più consona per il deposito di detti rifiuti.

“Siamo all’inizio di un cambiamento radicale nel concetto stesso di raccolta differenziata – dichiara Francesco Bozzi, vicesindaco con delega all’ambiente -. Grazie alla straordinaria collaborazione dei nostri concittadini ed al lavoro del nostro gestore, siamo già riusciti a toccare percentuali invidiabili di raccolta differenziata. Ma vogliamo fare meglio e di più. Naturalmente, come avviene per tutti i grandi cambiamenti, siamo consapevoli che ci sia bisogno di tempo per fare in modo che la cittadinanza possa abituarsi alle nuove modalità di conferimento e di raccolta. Dal canto nostro, monitoreremo giorno per giorno l’applicazione del nuovo calendario apportando, se necessario, tutti gli aggiustamenti del caso per ridurre al massimo gli eventuali disagi per i cittadini. Restiamo, come sempre, disponibili ad ascoltare tutti i suggerimenti che dovessero arrivarci per valutarne, anche con il gestore, la concreta fattibilità”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content