CRONACA
Sannio, controlli nel week end: arresti, denunce e sequestri amministrativi

Ascolta la lettura dell'articolo
Due arresti e due denunce. E’ il bilancio della vasta e diversificata operazione di perlustrazione e controllo del territorio condotta nel fine settimana dai carabinieri della Compagnia di Montesarchio, finalizzata al contrasto dei reati di tipo predatorio, al controllo della circolazione stradale e su soggetti sottoposti a misure di prevenzione e di sicurezza. Il servizio ha interessato tanto le vie cittadine quanto le aree rurali delle varie contrade disseminate su tutto il territorio di competenza.
L’attività – che ha visto l’impiego di 6 equipaggi automontati composti da 12 militari – ha consentito di controllare in totale 68 persone di interesse operativo e 57 veicoli, effettuare 7 perquisizioni, elevare 5 contravvenzioni al Codice della Strada, ritirare una patente di guida e una carta di circolazione, sottoporre a sequestro tre veicoli e uno a fermo amministrativo.
A Tocco Caudio in manette un 38enne del posto in esecuzione del provvedimento di revoca del decreto sospensione della carcerazione e ripristino dello stesso emesso dal Tribunale di Firenze. L’uomo è ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, reato commesso in Firenze nell’anno 2004. Il 38enne, dopo le operazioni di rito, è stato associato alla casa circondariale di Benevento, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria: dovrà scontare la pena di 2 anni, 2 mesi e 11 giorni.
A Bucciano arrestato un 39enne del posto in esecuzione di ordine per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento in quanto ritenuto responsabile di atti sessuali con persona che, al momento dei fatti, era minore di anni 14 – reato continuato e aggravato, commesso nel comune caudino nel settembre del 2010. L’arrestato, che dovrà scontare la pena della reclusione di 7 anni, dopo le operazioni di rito, è stato associato alla casa circondariale di Benevento, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
A Dugenta i militari hanno denunciato in stato di libertà per sottrazione di cose sottoposte a sequestro, un 40enne della provincia di Caserta: a seguito di controllo alla circolazione stradale, si è accertato che l’uomo aveva messo in circolazione il proprio motociclo, già sottoposto a sequestro preventivo nell’anno 2017.
A Sant’Agata de’ Goti denunciato per furto aggravato un 33enne del posto in quanto ritenuto responsabile del furto di bibite all’interno di un locale commerciale.
A Limatola, invece, hanno sequestrato un autotreno poiché in circolazione senza la prescritta copertura assicurativa. A Ceppaloni stesso discorso per una macchina agricola-trattore poiché in circolazione senza la prescritta copertura assicurativa, così come ad Arpaia e a Montesarchio: nel mirino dell’Arma un’auto e un motociclo, sottoposto a fermo amministrativo perché il conducente circolava senza casco.