fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Universiade, lunedì 24 la fiaccola olimpica in città: il tragitto dal Teatro Romano all’Arco Traiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento si veste dei colori dell’Universiade. Il capoluogo sannita è pronto ad accogliere il passaggio della torcia olimpica domani lunedì 24 giugno.

Il percorso di 2,4 km partirà dal Teatro Romano alle ore 19 per arrivare, toccando i principali monumenti della città, all’Arco di Traiano, trasportata da atleti sanniti che si sono distinti per meriti sportivi. All’arrivo sono previsti gli interventi delle istituzioni locali.

Impegnati nell’organizzazione dell’evento anche gli studenti dell’Università del Sannio che come volontari o tirocinanti avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica.

Le Gare – Nel capoluogo sannita si svolgeranno dal 2 al 13 luglio allo stadio Ciro Vigorito le partite di calcio dei team maschili e femminili; dal 5 al 13 luglio al Palatedeschi le partite di pallavolo sempre dei team maschili e femminili; dal 30 giugno al 4 luglio allo Stadio Pacevecchia gli allenamenti dei team maschili e femminili del Rugby a sette. Anche gli impianti della provincia di Benevento vedranno arrivare atleti da tutto il mondo. Lo Stadio Allegretto di Montesarchio sarà a disposizione dei team di calcio per gli allenamenti, mentre l’ASD Tiro a Volo Zaino di Durazzano sarà campo per allenamento e gare per il tiro a volo.

Gli eventi collaterali – Il 4 e il 10 luglio si terranno anche le manifestazioni collaterali ai Giochi olimpici, organizzati dall’Università del Sannio in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”, la Provincia di Benevento e Sannio Falanghina Città del Vino. Si tratta di eventi pensati per accogliere sportivi, delegati e giornalisti da tutto il mondo e far conoscere la storia e le ricchezze di Benevento.

Il 4 luglio nella cornice del Teatro Romano sarà inscenato lo spettacolo a cura dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Benevento con musiche di Mogol e Lucio Battisti e The Beatles, mentre il 10 luglio verranno presentate due conferenze sulla storia della città e sulle eccellenze del territorio al Museo del Sannio e all’Hortus Conclusus, oltre a una degustazione di vini sanniti presso il chiostro di Palazzo San Domenico.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Valorizzare il lavoro di squadra: Ance Benevento presenta la convenzione con Randstad

redazione 4 mesi fa

Caso H.C. Sannio, Pepe (CNS Libertas) alla società: “Non fatevi trascinare nella polemica politica”

redazione 5 mesi fa

San Giorgio del Sannio celebra lo sport con un weekend di festa

redazione 7 mesi fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 5 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 5 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 6 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 5 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 9 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content